Notizie
25/02/2021
Idrogeno - Un vettore energetico per la decarbonizzazione
E’ disponibile on line la nuova nata della collana RSEview, la monografia dedicata al tema dell’idrogeno. dettaglio
24/02/2021
Rivedi RSE in audizione al Senato

Si è tenuta martedì 23 febbraio, presso la 10ª Commissione del Senato (Industria, commercio, turismo), l’audizione di RSE nell'ambito dell'esame dell'affare assegnato n. 397 "sulla razionalizzazione, la trasparenza e la struttura di costo del mercato elettrico e sugli effetti in bolletta in capo agli utenti". dettaglio
22/02/2021
Flessibilità nelle reti, incontro tra FlexPlan ed ENTSO-E

Si è svolto lo scorso 18 febbraio l’incontro bilaterale tra FlexPlan - progetto che mira a stabilire una nuova metodologia di pianificazione della rete considerando l'opportunità di introdurre nuove risorse di stoccaggio e flessibilità nelle reti di trasmissione e distribuzione di energia elettrica come alternativa alla costruzione di nuovi elementi di rete- ed ENTSO-E - organizzazione che rappresenta gli operatori del sistema di trasmissione europeo e membro dell’Advisory Board di FlexPlan. dettaglio
17/02/2021
Aperte le adesioni ai Proficiency Test di maggio

Il laboratorio EmiLab di RSE organizza per il prossimo maggio due nuove sessioni di Proficiency Test (PT) sulle emissioni rivolte a Laboratori ed Operatori privati. dettaglio
16/02/2021
Al via la piattaforma globale SGIA - Smart Grid Innovation Accelerator

La transizione energetica passa anche dalla condivisione delle informazioni. RSE ha concepito e coordinato lo sviluppo della piattaforma Smart Grid Innovation Accelerator (SGIA), un progetto corale che ha potuto contare su un forte impegno italiano e sulla collaborazione dei membri di Mission Innovation, iniziativa internazionale che si pone l’obiettivo di accelerare l'innovazione nella clean energy. dettaglio
12/02/2021
Nuove regole e opportunità dell’accumulo elettrochimico di energia
Presentato il Libro Bianco 3.0 di ANIE Energia e RSE. E’ stata presentata giovedì 11 febbraio l’edizione 3.0 del Libro Bianco realizzato da ANIE Energia e RSE – Ricerca sul Sistema Energetico, dal titolo “L’accumulo elettrochimico di energia. Nuove regole, nuove opportunità”. dettaglio
25/01/2021
Nuovo accordo tra RSE ed E-Distribuzione

Dopo la virtuosa esperienza del 2020 nell’ambito del progetto Newman, nato per migliorare la resilienza della rete in termini di ottimizzazione della gestione delle emergenze a fronte di eventi meteorologici estremi, rispetto ai fenomeni nevosi sulle linee aeree, prosegue la collaborazione di RSE con E-Distribuzione su un altro importante fronte innovativo che intende sfruttare le competenze scientifiche di RSE in merito agli effetti delle ondate di calore sui cavi interrati. dettaglio
13/01/2021
RSE al MUSE per la mostra “Tree Time”
Come Organismo di Ricerca scientifica, RSE partecipa al progetto culturale realizzato dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento, che ha inaugurato a dicembre l’installazione luminosa e sonora "Trees Falling in Love", una foresta in miniatura da ascoltare, in un gioco di luci, suoni e ombre. dettaglio
07/01/2021
Le parole di Alberto Geri, nuovo presidente di RSE

All’indomani delle nomine RSE, che hanno visto la conferma di Maurizio Delfanti come Amministratore delegato e di Rosaria Tappi come consigliera (leggi la news), parla il nuovo Presidente Alberto Geri. dettaglio
04/01/2021
Maurizio Delfanti confermato Amministratore Delegato di RSE Alberto Geri nuovo Presidente

“Sono entusiasta di proseguire questa esperienza: essere al vertice di RSE, attiva in prima fila nella Ricerca di Sistema, costituisce una responsabilità in cui mettere tutto l’impegno possibile: sono anni, quelli che ci attendono, fondamentali per la transizione energetica del Paese. dettaglio

Affina media


Temi