Notizie
22/05/2019
Visita ai laboratori di Piacenza di due candidati all’Europarlamento

È stata l’occasione per illustrare le attività svolte da RSE a “Casino Mandelli” e discutere del prossimo Programma Quadro Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione. dettaglio
20/05/2019
Le pompe di calore possono dare un concreto contributo agli obiettivi 2030
Martedì 14 maggio si è parlato di questa tecnologia chiave per conseguire gli obiettivi di decarbonizzazione. Secondo RSE, l’utilizzo della PdC risulterà strategico per promuovere il processo di riduzione dei consumi nel settore civile. Entro i prossimi 10 anni si prevede una diffusione di quasi 4 milioni di nuovi apparecchi, di cui 2/3 destinati al residenziale. dettaglio
15/05/2019
Visita ai laboratori fotovoltaici a concentrazione di studenti dell'Istituto Curie- Vittorini di Grugliasco (TO)
_crop.jpg)
Nella mattinata del 13 maggio si è svolta una visita ai laboratori fotovoltaici a concentrazione presso la Sede RSE di Piacenza da parte di circa 40 studenti ed insegnanti dell’Istituto Curie-Vittorini di Grugliasco (TO). dettaglio
10/05/2019
Il sottosegretario Crippa in visita a RSE
_resized_crop.jpg)
Il Sottosegretario di Stato del Ministero dello sviluppo economico con delega in materia di energia - On. Davide Crippa – ha visitato i laboratori di RSE e CESI. dettaglio
09/05/2019
Visita didattica in RSE degli studenti del corso di Laboratori di Energetica del Politecnico di Milano
_crop.jpg)
Nell’ambito della collaborazione con le Università, la mattinata del 6 maggio 2019 è stata dedicata ad una presentazione delle attività sperimentali di RSE, con approfondimenti sulla Test Facility di generazione distribuita, il campo prove fotovoltaico, i laboratori di gestione dei carichi domestici e di applicazione della superconduttività. dettaglio
08/05/2019
Fornitura di servizi di bilanciamento da parte di veicoli elettrici in ricarica: valutazione delle possibili implicazioni economiche su alcuni casi di studio

RSE ha collaborato con il Ministero dello Sviluppo Economico sviluppando uno studio che presenta un’analisi quantitativa dei possibili benefici economici per un possessore di un’auto elettrica che fornisce il servizio di bilanciamento alla rete. dettaglio
08/05/2019
La Technology Network di IEA lavora su resilienza e flessibilità: RSE chiamato nel gruppo
L’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) ha promosso la costituzione di un gruppo di esperti per individuare le direttrici principali della ricerca, che ha già affrontato diversi temi “caldi” per la transizione energetica. dettaglio
08/05/2019
Premio Giorgi: il nostro Mauro Scagliotti tra i vincitori per il 2019

Il riconoscimento è stato assegnato in considerazione del rilevante contributo apportato alle attività del CEI, con professionalità e continuità. La cerimonia di conferimento avverrà venerdì 24 maggio a Milano presso la sala Convegni del CNR dettaglio
30/04/2019
Potrebbe sorgere a Tirano la prima comunità dell’energia rinnovabile italiana

Nell’ambito della Ricerca di Sistema, RSE ha avviato una ricognizione per la realizzazione di un progetto dimostrativo sulle Energy Community, che si dovrebbe concretizzare nel Comune alpino in provincia di Sondrio. Gli operatori della filiera energetica e le istituzioni presenti sul territorio hanno già dato un primo concreto segnale di interesse. dettaglio
19/04/2019
LE2C compie 10 anni all'insegna dell'innovazione
_crop.jpg)
Il Lombardy Energy Cleantech Cluster, accreditato da Regione Lombardia come cluster tecnologico, in occasione del suo compleanno ha messo a fuoco le sfide che lo attendono. Maurizio Delfanti (AD di RSE) ha ribadito la volontà di “proseguire l'attività di promozione di una concreta vicinanza tra il mondo delle imprese e la nostra realtà di ricerca energetica” dettaglio

Affina media


Temi