Notizie
06/09/2018
CIGRE, più vitale che mai (anche sul web)

A conclusione della General Session 2018 abbiamo voluto comunicare sul nostro sito alcune delle questioni internazionalmente rilevanti che più direttamente impattano sulla ricerca che RSE svolge a beneficio degli utenti del servizio elettrico italiano. dettaglio
30/08/2018
Dialogo TSO - DSO: i progetti europei SmartNet e Best Path

TSO vs DSO: SmartNet dà appuntamento a Firenze
Il convertitore in corrente continua “VSC” tra le opzioni per il rifacimento del SACOI dettaglio
30/08/2018
Cyber security e prestazioni avanzate delle linee elettriche

Cyber security: grande apprezzamento internazionale per il lavoro di RSE
Materiali innovativi per le linee elettriche aeree: prestazioni superiori (e nuovi problemi di gestione)
30/08/2018
Superconduttività e trasformatori ad alto tasso di innovazione

Isolamento dielettrico in ambiente criogenico: al lavoro per la stesura della technical brochure
Trasformatori: c’è grande innovazione, ma nella tradizione non tutto è consolidato... dettaglio
28/08/2018
Future Electricity Markets and Business Models

Notizie da Cigre: la opening lecture della responsabile del mercato energetico in Australia dettaglio
27/08/2018
Linea diretta con il CIGRE

Prendono il via a Parigi i lavori della 47a general session. L'evento si conferma come punto di riferimento a livello mondiale dove discutere del futuro dei sistemi elettrici. RSE [presente con una nutrita e qualificata squadra di ricercatori] ha attivato una copertura in tempo reale dell’intera manifestazione, attraverso la pubblicazione quotidiana di spunti e news. dettaglio
18/07/2018
Mobilità sostenibile, soluzioni (alternative) a confronto
RSE ha pubblicato - sotto forma di schede - una serie di “misure e azioni di evoluzione della mobilità urbana. Per valutarne l’efficacia, sono state provate, attraverso una simulazione modellistica, sull’area metropolitana città di Milano, scelta perché rappresentativa di un sistema complesso e per l’ampia disponibilità di dati e informazioni. dettaglio
17/07/2018
Ricerca ambientale: si consolida la collaborazione tra RSE e ISPRA

Besseghini (AD di RSE): “L’accordo certifica un’attività su più fronti che va consolidandosi nell’ambito delle reciproche competenze. L’approccio multidisciplinare al grande disegno di decarbonizzazione che il nostro Paese supporta ne è forse l’esempio più chiaro” dettaglio
17/07/2018
Cyber security: ecco cosa cambia per il settore energia

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo numero 65 del 18 maggio 2018. Entrato in vigore il 24 giugno 2018, costituisce l’attuazione italiana della Direttiva europea NIS (EU 2016/1148) sulla sicurezza delle reti e dei sistemi digitali. I big player concordano sul fatto che la sicurezza cyber è una dimensione irrinunciabile per il business dell’energia e per il welfare stesso della nazione. Il ruolo della ricerca finanziata dal fondo per la RdS. dettaglio
29/06/2018
L'assessore regionale CATTANEO in RSE

Nel pomeriggio di giovedi' 28 giugno, l'assessore all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha fatto visita ad RSE SpA (Ricerca sul sistema energetico). dettaglio

Affina media


Temi