Notizie
30/12/2020
Il Cda del Gse indica gli Amministratori di RSE
Nel corso della riunione del 30 dicembre, il Consiglio di Amministrazione del Gestore dei Servizi Energetici (Gse), in qualità di Azionista Unico, ha deliberato in merito alle nomine degli Amministratori delle società controllate, tra cui RSE. dettaglio
29/12/2020
Disponibile l’Annual Report della IEA
E’ stato pubblicato l’Annual Report della IEA (International Energy Agency) WIND TCP, che riporta la situazione del settore eolico nei paesi membri e lo stato delle attività nei progetti di ricerca cooperativi (Task) attivi relativi all’anno 2019, inclusa l’Italia. dettaglio
24/12/2020
Veicoli elettrici e vantaggi ambientali: la posizione di Rse

Sorprende che ancora oggi vengano esposti dubbi sui vantaggi ambientali dei veicoli elettrici rispetto a quelli tradizionali. dettaglio
23/12/2020
RSE e le sfide della generazione distribuita: ascolta il podcast

Cosa significa decarbonizzare il sistema energetico? “RSE investiga quei fenomeni che hanno la forte radice nella necessità di decarbonizzare l’intero sistema energetico, attraverso l’elettrificazione dei consumi finali. Un esempio? Mobilità e trasporti dovranno alleggerire la loro impronta carbonica attraverso l’utilizzo di mezzi elettrici”. dettaglio
21/12/2020
Qualità della fornitura elettrica: importante provvedimento di ARERA

Il contributo di RSE a supporto dell'Autorità
dettaglio
17/12/2020
Caffè Elettrico su mobilità sostenibile e comunità energetiche con RSE

“Lunedì 14 dicembre Fabio Armanasco e Daniele Novelli hanno partecipato al “Caffè Elettrico sulla mobilità sostenibile e sulle comunità energetiche” organizzato da CLASS Onlus (Comitato per L’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile). dettaglio
14/12/2020
Imprese e decarbonizzazione: il ruolo del “Piano Transizione 4.0” nella prospettiva del green deal europeo
La trasformazione tecnologica delle imprese indotta dalla misura di Transizione 4.0 può costituire un’opportunità e uno nuovo paradigma per promuovere la transizione energetica del settore industriale? dettaglio
14/12/2020
Intervento televisivo di RSE sull’energia da biomasse legnose

Nella trasmissione “Attenti a quei due – The TrueShow”, andata in onda il 3 dicembre alle 11 su Telelombardia, si è parlato di produzione di energia termica da biomasse legnose, traendo anche spunto dal recente Regolamento del Comune di Milano che vieta l’installazione di caldaie a biomasse di potenza inferiore a 3 MW. dettaglio
14/12/2020
Conferenza sulle emissioni inquinanti gassose di origine industriale

La conferenza, dal sottotitolo “La gestione delle emissioni degli impianti industriali per la ripartenza” si è conclusa venerdì 11 dicembre con l’ultimo dei quattro webinars iniziati il 2 dicembre. dettaglio
14/12/2020
Scenari energetici : l’Italia, con l’Europa, alla sfida della decarbonizzazione

La Web Conference, organizzata da RSE il 10 dicembre 2020 in memoria di Massimo Gallanti (1955-2019) è stata seguita in collegamento da circa 200 persone, che hanno interloquito tramite domande scritte, mentre sono intervenuti in diretta rappresentanti di TERNA, SNAM e Confindustria. dettaglio

Affina media


Temi