Notizie
05/12/2017
MISSION INNOVATION #1 La ricerca di RSE sulle smart grid protagonista a Nuova Delhi

A metà novembre la capitale indiana ha ospitato il secondo evento della Challenge 1, dedicato al tema delle reti intelligenti. Policy maker, esperti, istituzioni e operatori provenienti da tutto il mondo, si sono confrontati sulle più recenti evoluzioni del settore. Particolarmente qualificato e apprezzato il nostro contributo in ambito internazionale. dettaglio
17/11/2017
Matteo Renzi in vista ai laboratori RSE

"Destinazione Italia" il treno di Matteo Renzi a Piacenza, poi visita ai laboratori RSE dettaglio
13/11/2017
Besseghini RSE: "Nella SEN giusta attenzione alla ricerca energetica italiana".
Milano, 10 novembre 2017 - "La Strategia Energetica Nazionale segna un passaggio importante anche per RSE che negli ultimi mesi ha svolto un ruolo determinante per elaborare gli scenari che soggiacciono a larga parte delle valutazioni svolte". dettaglio
10/11/2017
RSEnews Online il 3° appuntamento con la nostra newsletter
Decarbonizzazione, smart grid, mobilità, cybersecurity, Horizon 2020, efficienza, Mission Innovation, cambiamenti climatici, eolico... Sono alcune delle parole chiave di questo numero, che dedica anche spazio ai progetti sviluppati in collaborazione con il mondo delle imprese. E c’è pure una curiosa disfida tra macedonia e frullato... dettaglio
06/11/2017
RSE e HERA firmano un accordo di collaborazione

Finalizzato allo sviluppo e all’applicazione di processi e tecnologie in campo energetico-ambientale, l’accordo premia un approccio win-win. L’obiettivo finale è infatti quello di promuovere l’innovazione e il miglioramento delle prestazioni dell’assetto produttivo nazionale, in una logica di sistema. dettaglio
11/10/2017
IWAIS 2017 Studio dei manicotti di ghiaccio sulle linee elettriche: l’approccio di sistema di RSE fa il "giro del mondo"

Alla 17a edizione dell'International Workshop on Atmospheric Icing of Structures, che si è svolta in Cina a Chongqing, è stata riconosciuta l'eccellenza dei nostri studi. Importanti riscontri anche dal TSO norvegese e possibili ulteriori sviluppi in ambito europeo...
dettaglio12/09/2017
Il ruolo delle tecnologie e degli scenari energetici

Sono stati presentati i volumi “Catalogo delle Tecnologie Energetiche” e “Scenari di Sviluppo del sistema energetico nazionale“ elaborati nell’ambito del “Tavolo Tecnico sulla decarbonizzazione dell’economia” istituito presso la Presidenza del Consigli dettaglio
12/09/2017
Misure in alta tensione: la ricerca di RSE si distingue in Sudamerica!
Durante la 20a edizione dell’ISH-International Symposium on High Voltage Engineering (Buenos Aires, 28 agosto-1° settembre) hanno riscosso particolare apprezzamento e interesse le attività di sviluppo metrologico portate avanti dal nostro Centro Accredia dettaglio
29/08/2017
MOBILITÀ SOSTENIBILE La ricerca di RSE viaggia su un binario... ad alta velocità

Siglato un accordo con FSI, società holding del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. La collaborazione è finalizzata ad analizzare possibili azioni/interventi di intermodalità tra ferro e gomma e la fornitura di servizi di trasporto innovativi dettaglio
09/08/2017
Il binomio acqua-energia alla prova dei cambiamenti climatici

I progetti di ricerca condotti da RSE in questo ambito privilegiano l’approccio integrato e sistemico al problema, fornendo analisi ed elaborando soluzioni volte a premiare un utilizzo plurimo della risorsa idrica, in un’ottica di piena sostenibilità. dettaglio

Affina media


Temi