Notizie
10/12/2020
Evento AEPI - 10 dicembre 2020

“Giovedì 10 dicembre Fabio Armanasco ha partecipato al webinar “Superbonus e Comunità Energetiche: nuovi incentivi, agevolazioni e opportunità in Italia” organizzato da AEPI - Associazione Europea dei Professionisti e delle Imprese. dettaglio
03/12/2020
Intervento televisivo di RSE sull’energia da biomasse legnose

Nella trasmissione “Attenti a quei due – The TrueShow”, andata in onda il 3 dicembre alle 11 su Telelombardia, si è parlato di produzione di energia termica da biomasse legnose, traendo anche spunto dal recente Regolamento del Comune di Milano che vieta l’installazione di caldaie a biomasse di potenza inferiore a 3 MW. dettaglio
03/12/2020
Povertà energetica: un approccio a tutto tondo
La povertà energetica, definita come l’incapacità di acquistare l’energia (elettrica e termica) necessaria a soddisfare un fabbisogno minimo del nucleo familiare, è un fenomeno che affligge, secondo varie stime, più del 10% delle famiglie italiane. dettaglio
26/11/2020
Webinar per l'Inaugurazione del Laboratorio Diagnostica Cavi Interrati di Media Tensione

Venerdì 20/11/2020 si è tenuto il webinar relativo all’inaugurazione del nuovo laboratorio Diagnostica Cavi MT. dettaglio
03/11/2020
e-mob 2020 La Transizione Energetica nei Trasporti

La quarta edizione della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica si svolgerà dal 9 all’11 novembre 2020, sviluppando su tre giorni un prestigioso panel convegnistico su tutti i temi collegati alla mobilità elettrica. L'Ordine degli Ingegneri di Milano ha seguito l'organizzazione della seconda giornata con la collaborazione di ClassOnlus. dettaglio
02/11/2020
La valutazione economica dei benefici sociali del teleriscaldamento In Italia e In Lombardia
Il 30 ottobre scorso il GREEN, Centro di Ricerca sulla geografia, le risorse naturali, l’ambiente, l’energia e le reti dell’Università Bocconi, ha organizzato un webinar sull’argomento “La valutazione economica dei benefici sociali del teleriscaldamento In Italia e In Lombardia”. dettaglio
02/11/2020
ERIGrid has won the RGI's “Good Year of the Practice Award” in the category of "Technological Innovation & System Integration"
Il 29 Ottobre 2020 il progetto europeo ERIGrid, in cui RSE è stata coinvolta come WP leader, riceverà da RGI il premio “Good Year of the Practice Award” nella categoria “Technological Innovation & System Integration”. RGI (Renewable Grid Initiative) è un’associazione di NGO e TSO europei coinvolti nella transizione energetica. dettaglio
02/11/2020
RSE al Museo delle Scienze di Trento per la mostra “Tree Time”

Come Organismo di Ricerca scientifica, partecipiamo a questa speciale occasione culturale con l’obiettivo di aprire un dialogo con la popolazione sul complesso rapporto tra energia e ambiente in cui viviamo. dettaglio
30/10/2020
RSE partecipa alla discussione sui vantaggi del teleriscaldamento alla Bocconi

Il 30 ottobre scorso il GREEN, Centro di Ricerca sulla geografia, le risorse naturali, l’ambiente, l’energia e le reti dell’Università Bocconi, ha organizzato un webinar sull’argomento “La valutazione economica dei benefici sociali del teleriscaldamento In Italia e In Lombardia”. dettaglio
16/10/2020
La Cybersecurity nelle Smart Grid
Venerdì 2 ottobre 2020, si è tenuto online il seminario divulgativo organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche, dal titolo La Cybersecurity nelle Smart Grid. dettaglio

Affina media


Temi