Notizie
20/06/2019
AVVISO DI ONDATA DI CALORE PER FINE GIUGNO

Grazie alle elaborazioni modellistiche dei dati globali per il territorio italiano, i ricercatori di RSE hanno previsto che il picco massimo delle temperature interesserà le città padane proprio la prossima settimana. Sono pertanto possibili congestioni della rete dovute a una elevata domanda di energia per raffrescamento, specie per il settore Nord Italia. dettaglio
17/06/2019
Lavora con noi : Posizioni aperte in RSE

sono pubblicati i profili di ricerca per candidature destinate ad 8 posizioni nelle attività di ricerca di RSE e ad 1 posizione in Staff. dettaglio
11/06/2019
Online il numero 1/2 2019 di RSEnews: La ricerca va avanti con rinnovato entusiasmo

Nel fare il punto sulle molte iniziative implementate in questi mesi in RSE, emerge un lavoro a tendere, con particolare attenzione allo sviluppo di scenari in una logica di sistema e in costante collaborazione con le eccellenze su scala internazionale. E sulla mobilità… dettaglio
03/06/2019
Valutare e mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici sul sistema energetico italiano
Nella Conferenza tenutasi nell’Auditorium CESI il 16 maggio 2019, organizzata in collaborazione con AEIT Milano, RSE ha preso in considerazione le conseguenze dei Cambiamenti Climatici sul Sistema Energetico nel nostro Paese con l’obiettivo di dare un quadro organico, focalizzato sul territorio nazionale, delle sfide che attendono il sistema energetico nazionale già da oggi, per i prossimi decenni e con una prospettiva di lungo termine. dettaglio
24/05/2019
Vehicle to Grid : Enel X, Nissan e RSE insieme per la ricerca

Inaugurazione della prima sperimentazione in Italia dei servizi avanzati Vehicle-to-Grid Conferenza stampa presso la sede di Milano di RSE per il lancio della ricerca che sperimenterà il sistema di ricarica bidirezionale di Enel X con le vetture Nissan Leaf per la gestione degli scambi di energia elettrica con la microrete di distribuzione (test facility) di RSE. dettaglio
22/05/2019
Visita ai laboratori di Piacenza di due candidati all’Europarlamento

È stata l’occasione per illustrare le attività svolte da RSE a “Casino Mandelli” e discutere del prossimo Programma Quadro Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione. dettaglio
20/05/2019
Le pompe di calore possono dare un concreto contributo agli obiettivi 2030
Martedì 14 maggio si è parlato di questa tecnologia chiave per conseguire gli obiettivi di decarbonizzazione. Secondo RSE, l’utilizzo della PdC risulterà strategico per promuovere il processo di riduzione dei consumi nel settore civile. Entro i prossimi 10 anni si prevede una diffusione di quasi 4 milioni di nuovi apparecchi, di cui 2/3 destinati al residenziale. dettaglio
15/05/2019
Visita ai laboratori fotovoltaici a concentrazione di studenti dell'Istituto Curie- Vittorini di Grugliasco (TO)
_crop.jpg)
Nella mattinata del 13 maggio si è svolta una visita ai laboratori fotovoltaici a concentrazione presso la Sede RSE di Piacenza da parte di circa 40 studenti ed insegnanti dell’Istituto Curie-Vittorini di Grugliasco (TO). dettaglio
10/05/2019
Il sottosegretario Crippa in visita a RSE
_resized_crop.jpg)
Il Sottosegretario di Stato del Ministero dello sviluppo economico con delega in materia di energia - On. Davide Crippa – ha visitato i laboratori di RSE e CESI. dettaglio
09/05/2019
Visita didattica in RSE degli studenti del corso di Laboratori di Energetica del Politecnico di Milano
_crop.jpg)
Nell’ambito della collaborazione con le Università, la mattinata del 6 maggio 2019 è stata dedicata ad una presentazione delle attività sperimentali di RSE, con approfondimenti sulla Test Facility di generazione distribuita, il campo prove fotovoltaico, i laboratori di gestione dei carichi domestici e di applicazione della superconduttività. dettaglio

Affina media


Temi