Notizie
03/04/2020
Pubblicata la Roadmap 2020-2030 della Piattaforma Tecnologica Europea ETIP SNET (#laRicercaNonSiFerma)

Il gruppo di lavoro di RSE ha lavorato a fondo per elaborare i documenti confluiti nella Roadmap di R&I 2020-2030 che illustra le priorità di ricerca europee sul sistema energetico integrato. dettaglio
03/04/2020
Il progetto RSE sull’Autoconsumo Collettivo – completata la selezione dei partner

Nell’ambito del Piano Triennale di Ricerca di Sistema 2019-2021, anche al fine di contribuire al processo di recepimento della Direttiva RED II e della Direttiva IEM, RSE intende svolgere una analisi costi-benefici dell’autoconsumo collettivo condominiale o di edificio, dal punto di vista energetico, economico, ambientale e sociale. Inoltre, intende individuare le barriere (regolatorie, tecniche, normative, amministrative, ambientali, sociali ecc.) che potrebbero limitarne lo sviluppo. dettaglio
03/04/2020
RSE cerca partner per attività di ricerca su pompe di calore ad alta temperatura ad eiettore - Proroga al 30 Aprile

Nell’ambito del Piano Triennale di Ricerca di Sistema 2019-2021, RSE Spa, intende svolgere un’attività di ricerca riguarda lo sviluppo di pompe di calore innovative ad alta temperatura (con fluidi di nuova generazione/naturali). dettaglio
03/04/2020
RSE cerca partner per sperimentazione innovativa consegna con e-cargobike
Nell’ambito delle proprie attività di ricerca sulla mobilità elettrica, RSE SpA – Ricerca sul Sistema Energetico – intende realizzare uno studio Life Cycle Assessment (LCA) per valutare gli impatti ambientali di un servizio di consegna merci di ultimo miglio realizzato con biciclette cargo a pedalata assistita. dettaglio
30/03/2020
Connecting European Smart Grid Infrastructures: il progetto ERIGrid si prepara all’evento finale (virtuale)

La conferenza rappresenta un appuntamento fondamentale per gli esperti di test Nei laboratori smart grids, un’occasione unica di scambio di idee per una ricerca all’avanguardia. RSE, leader del WP10, mostrerà i risultati ottenuti riguardo casi d’uso e scenari integrati tra più centri di ricerca. dettaglio
19/03/2020
Selezioni di ricerca di personale in corso

In ottemperanza con le restrizioni imposte dai DPCM relativi all’emergenza corona virus ancora vigenti, RSE sta pianificando modalità alternative per proseguire quanto prima con il processo di selezione avviato a inizio febbraio 2020 attraverso la pubblicazione dei bandi di 16 profili professionali. dettaglio
16/03/2020
RSE è Contracting Party del Working Group ETSAP dell’Agenzia Internazionale dell’Energia
RSE partecipa, come parte contraente nominata dal Governo Italiano, al Technology Collaboration Programme dell’Agenzia Internazionale dell’Energia di Parigi nel campo dell'analisi dei sistemi tecnologici energetici (IEA ETSAP TCP). dettaglio
10/03/2020
Selezioni di ricerca di personale in corso
La Società RSE, alla luce del nuovo DPCM datato 8 marzo 2020, informa tutti coloro che si sono candidati per le selezioni di ricerca di personale, che le stesse sono sospese fino a nuova comunicazione dettaglio
03/03/2020
PlatOne, la nuova frontiera della flessibilità energetica
Presentato a Roma il progetto europeo per un mercato energetico aperto e inclusivo. L’Amministratore Delegato Maurizio Delfanti ha sottolineato il ruolo fondamentale di RSE - coinvolta fin dall’inizio della creazione del consorzio - per il raggiungimento degli obiettivi di scalabilità e replicabilità della ricerca. dettaglio
26/02/2020
Evento Top Utility – Il premio Innovazione RSE assegnato a ENEL
L’ottava edizione del Rapporto Top Utility “Investire nelle utility per un futuro di sviluppo. Innovazione e competenze al centro dei servizi pubblici locali”, ha richiamato un attento pubblico nella sala della Camera di Commercio di Milano il 20 febbraio. dettaglio

Affina media


Temi