Notizie
20/02/2020
Fatturazione elettronica- Nuovo codice destinatario - 2PAB2S

Si comunica che da alcuni giorni RSE ha variato il codice destinatario utilizzato per la FATTURAZIONE ELETTRONICA. dettaglio
18/02/2020
RSE con DEVAL sul tema dei manicotti sulle linee MT

A valle dell´incontro organizzato da CVA con gli stakeholder, RSE ha approfondito gli aspetti tecnici della collaborazione in atto con DEVAL sul tema della formazione di ghiaccio sui conduttori aerei della rete di distribuzione della Valle d´Aosta. dettaglio
18/02/2020
RSE al tavolo degli stakeholders dell’utility valdostana CVA

"Ci vuole ascolto" incontro organizzato da CVA con gli stakeholder per la discussione sul rapporto di sostenibilità dell'azienda energetica valdostana. dettaglio
18/02/2020
Il progetto RSE sulle Energy Communities – completata la selezione dei partners

Nell’ambito del Piano Triennale di Ricerca di Sistema 2019-2021, anche al fine di contribuire al processo di recepimento della Direttiva RED II e della Direttiva IEM, RSE intende svolgere una analisi costi-benefici delle "comunità dell’energia" dal punto di vista energetico, economico, ambientale e sociale, ed inoltre individuare le barriere (regolatorie, tecniche, normative, amministrative, ambientali, sociali, ecc.) che potrebbero limitarne lo sviluppo. dettaglio
17/02/2020
Incontro AD RSE Maurizio Delfanti

L'AD di RSE Maurizio Delfanti ha incontrato l'Assessore all'Industria della Regione Sardegna Anita Pili, per uno scambio d'informazioni sulle infrastrutture energetiche della regione. dettaglio
06/02/2020
Selezione del personale nei Dipartimenti

Sono aperte le selezioni per 17 unità di personale da inserire nei dipartimenti di RSE. dettaglio
03/02/2020
Autoconsumo collettivo e comunità energetiche: a che punto siamo?

Lo scorso 23 gennaio a Roma, presso Confcooperative, si è tenuto un seminario focalizzato sul recepimento in Italia delle direttive RED II e IEM. Sono stati anche illustrati alcuni esempi di applicazione in Paesi UE che partecipano al progetto Europeo PVP4grid. dettaglio
29/01/2020
SMART GRID RSE ha organizzato il primo incontro nazionale ISGAN. L’Italia si conferma modello di collaborazione da esportare
L’Amministratore Delegato di RSE, Maurizio Delfanti, ha ricordato l’importante ruolo ricoperto proprio da RSE in ISGAN, sin dal suo lancio. Questa giornata sulle smart grid ha rappresentato una pietra miliare nel coordinamento nazionale e nello sviluppo delle collaborazioni internazionali. Uno stimolo per RSE a proseguire il suo impegno, mettendo a frutto quanto imparato a beneficio del Sistema Paese. dettaglio
29/01/2020
DOSSIERSE - Cybersecurity nella transizione energetica e digitale

La sicurezza energetica è vitale per il buon funzionamento delle società e delle economie moderne, sottolinea la IEA - Agenzia Internazionale dell’Energia.
dettaglio
29/01/2020
RSE cerca partner per studi sull’autoconsumo collettivo – Proroga al 14 Febbraio

Nell’ambito del Piano Triennale di Ricerca di Sistema 2019-2021, anche al fine di contribuire al processo di recepimento della Direttiva RED II e della Direttiva IEM, RSE intende svolgere una analisi costi-benefici dell’autoconsumo collettivo condominiale o di edificio, dal punto di vista energetico, economico, ambientale e sociale, ed inoltre individuare le barriere (regolatorie, tecniche, normative, amministrative, ambientali, sociali, ecc.) che potrebbero limitarne lo sviluppo. dettaglio

Affina media


Temi