Notizie
08/05/2019
Fornitura di servizi di bilanciamento da parte di veicoli elettrici in ricarica: valutazione delle possibili implicazioni economiche su alcuni casi di studio

RSE ha collaborato con il Ministero dello Sviluppo Economico sviluppando uno studio che presenta un’analisi quantitativa dei possibili benefici economici per un possessore di un’auto elettrica che fornisce il servizio di bilanciamento alla rete. dettaglio
08/05/2019
La Technology Network di IEA lavora su resilienza e flessibilità: RSE chiamato nel gruppo
L’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) ha promosso la costituzione di un gruppo di esperti per individuare le direttrici principali della ricerca, che ha già affrontato diversi temi “caldi” per la transizione energetica. dettaglio
08/05/2019
Premio Giorgi: il nostro Mauro Scagliotti tra i vincitori per il 2019

Il riconoscimento è stato assegnato in considerazione del rilevante contributo apportato alle attività del CEI, con professionalità e continuità. La cerimonia di conferimento avverrà venerdì 24 maggio a Milano presso la sala Convegni del CNR dettaglio
30/04/2019
Potrebbe sorgere a Tirano la prima comunità dell’energia rinnovabile italiana

Nell’ambito della Ricerca di Sistema, RSE ha avviato una ricognizione per la realizzazione di un progetto dimostrativo sulle Energy Community, che si dovrebbe concretizzare nel Comune alpino in provincia di Sondrio. Gli operatori della filiera energetica e le istituzioni presenti sul territorio hanno già dato un primo concreto segnale di interesse. dettaglio
19/04/2019
LE2C compie 10 anni all'insegna dell'innovazione
_crop.jpg)
Il Lombardy Energy Cleantech Cluster, accreditato da Regione Lombardia come cluster tecnologico, in occasione del suo compleanno ha messo a fuoco le sfide che lo attendono. Maurizio Delfanti (AD di RSE) ha ribadito la volontà di “proseguire l'attività di promozione di una concreta vicinanza tra il mondo delle imprese e la nostra realtà di ricerca energetica” dettaglio
16/04/2019
Osservatorio Economia circolare e transizione energetica, il Tavolo in Regione per attuare gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030 su ambiente e clima
Un dialogo attivo tra enti per dare attuazione concreta agli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Regione Lombardia se ne fa promotrice per avviare il percorso che porterà Regione e gli enti locali a dare il proprio contributo alla Strategia nazionale di Sviluppo Sostenibile, per la realizzazione degli obiettivi fissati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) contenuti appunto nell’Agenda, sottoscritta dall’Assemblea Generale Onu nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri. dettaglio
15/04/2019
RSE all’Offshore Mediterranean Conference 2019

La manifestazione biennale, che si tiene a Ravenna, ha avuto il patrocinio non oneroso del MiSE, che ha presenziato all’evento come DGS-UNMIG e come network CLYPEA. Apprezzati e qualificati i nostri interventi. dettaglio
11/04/2019
Ricerca di Sistema: un nuovo inizio con tanto entusiasmo

Durante l’evento organizzato dalla CSEA a Roma si è fatto il punto su tre anni di RdS. Il sottosegretario con delega all’energia, Davide Crippa, ha sottolineato il vivo interesse di questo governo per un programma di ricerca pubblica a sostegno dell’energia elettrica, settore strategico per le scelte di decarbonizzazione promosse dalla UE e dal PNIEC. dettaglio
05/04/2019
SMART GRID Ricerca, operatori e mercato a confronto all'evento SGTech Europe 2019

Alla prestigiosa manifestazione hanno partecipato circa 150 rappresentanti industriali, impegnati a presentare e discutere aspetti di mercato e regolatori, analisi big data, servizi cloud e blockchain. RSE è stata invitata per una presentazione sulla cyber security. dettaglio
04/04/2019
e-MOTICON parla alle pubbliche amministrazioni dello Spazio Alpino

Presentato a Milano lo scorso 26 marzo l’evento conclusivo del progetto europeo capitanato da RSE. Collaborazione, diffusione, interoperabilità, sono state le parole chiave. dettaglio

Affina media


Temi