Page 9 - RSE Pompe di Calore 2018
P. 9
Indice
SOMMARIO
Summary
Capitolo 1 Introduzione 15
Capitolo 2 Le tecnologie 19
2.1 Compressione e assorbimento 19
2.2 Vettori energetici e sorgenti termiche 22
2.3 Componenti principali delle macchine 24
2.3.1 Compressore 24
2.3.2 Scambiatori di calore 29
2.3.3 Valvola di laminazione 30
2.3.4 Fluido frigorigeno 31
2.3.5 Assorbitore 33
2.3.6 Generatore 34
2.4 Tipologie di impianto 34
Capitolo 3 Prestazioni ideali e prestazioni reali 39
3.1 L’efficienza energetica 39
3.2 Le prestazioni “in campo” 45
3.2.1 In sintesi 45
3.2.2 In dettaglio 51
3.2.3 Confronti virtuali 58
Capitolo 4 La sorgente geotermica 61
4.1 Problematiche del geoscambio 61
4.2 Modellazione della deriva termica 62
4.3 Dimensionamento di massima di un campo geotermico 67
Capitolo 5 Interazione fra edificio e pompa di calore 73
5.1 Le tecnologie a confronto 73
5.1.1 Pannelli fotovoltaici 73
5.1.2 Collettori solari termici 74
5.1.3 Pannelli integrati fotovoltaici-termici 75
5.2 Sistemi integrati tra pompa di calore e pannelli fotovoltaici 77
5.2.1 Integrazione tra pompa di calore e pannelli fotovoltaici 78
5.2.2 Integrazione tra pompa di calore e collettori solari termici 79
5.2.3 Integrazione tra pompa di calore
e moduli ibridi termo-fotovoltaici PVT 80
5.3 I casi studio 82
5.3.1 Pompa di calore geotermica integrata con moduli PVT:
caso Milano 82
5.3.2 Pompa di calore aerotermica integrata con moduli PVT:
caso Terni 85