Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Il progetto RSE sulle Energy Communities – completata la selezione dei partners

News - Notizie

Il progetto RSE sulle Energy Communities – completata la selezione dei partners

Nell’ambito del Piano Triennale di Ricerca di Sistema 2019-2021, anche al fine di contribuire al processo di recepimento della Direttiva RED II e della Direttiva IEM, RSE intende svolgere una analisi costi-benefici delle “comunità dell’energia” dal punto di vista energetico, economico, ambientale e sociale, ed inoltre individuare le barriere (regolatorie, tecniche, normative, amministrative, ambientali, sociali, ecc.) che potrebbero limitarne lo sviluppo.

A questo scopo, RSE ha pubblicato nel mese di ottobre 2019 un avviso con il quale invitava gli interessati a presentare proposte per la costituzione di progetti pilota di Comunità dell’Energia Rinnovabile. Le modalità di presentazione delle candidature e i criteri di valutazione adottati sono consultabili al seguente link

Entro la scadenza del 20 dicembre sono pervenute 12 proposte, che neI mese di gennaio sono state valutate dagli esperti RSE, sia dal punto di vista dei requisiti minimi per poter ipotizzare una collaborazione, sia da quello degli indicatori di merito volti a selezionare le proposte caratterizzate da una maggiore completezza, efficacia e replicabilità.

Tutte le proposte sono risultate ammissibili e i risultati delle valutazioni sono consultabili al seguente link.

Le proposte che occupano le prime sei posizioni della graduatoria sono state selezionate per studi di approfondimento e analisi dei benefici, che RSE svolgerà nei prossimi mesi.

Relativamente alle sei restanti proposte, RSE si rende disponibile ad effettuare incontri periodici con i proponenti, al fine di un mutuo scambio di informazioni sull’andamento dei progetti da loro sviluppati e sulle “lessons learned” via via acquisite dai progetti pilota direttamente seguiti da RSE. Inoltre, a fronte della fornitura da parte dei proponenti dei risultati del funzionamento delle comunità dell’energia effettivamente realizzate, RSE effettuerà un’analisi di tali risultati, al fine di valutare i benefici ottenuti rispetto alla situazione pregressa.