Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Mobilità sostenibile: il modello RSE nella sfida della decarbonizzazione

News - Notizie

Mobilità sostenibile: il modello RSE nella sfida della decarbonizzazione

“RSE ha dimostrato ancora una volta il proprio ruolo di aggregatore: di competenze, di tecnologie e di partner per la ricerca e l’innovazione”: così Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato di RSE, ha commentato l’evento di inaugurazione dell’area sperimentale per la ricarica di veicoli elettrici, che si è svolto il 21 luglio presso la sede di Milano.

Un’area dedicata con 24 postazioni realizzate da diversi costruttori, caratterizzata da un sistema centralizzato che ne ottimizza il funzionamento, oltre ad offrire un servizio di ricarica alla flotta elettrificata e ai dipendenti, consentirà a RSE di analizzare le principali opportunità e criticità, nonché di sviluppare e testare sul campo soluzioni innovative di gestione.

“Il settore delle flotte aziendali rappresenta un promettente campo d’azione per l’elettrificazione della mobilità”, ha affermato l’Amministratore Delegato di RSE. Rispetto ai veicoli privati, le auto in dotazione alle aziende sono, infatti, tipicamente caratterizzate da percorsi ripetibili, aree di parcheggio dedicate e lunghi tempi di sosta. Il tema della ricarica sui luoghi di lavoro rappresenta, quindi, per il territorio, e in particolare per l’area di Milano e della Lombardia, una possibilità che crea efficienza, anche in termini economici, oltre che sinergia con le misure volte a favorire la diffusione della tecnologia di integrazione tra i veicoli e la rete elettrica.

Clicca qui per il programma dell’evento

Clicca qui per leggere il comunicato stampa

Sfoglia qui la gallery fotografica

Visualizza qui Playlist Canale Youtube

Consulta le slide illustrate dall’Amministratore Delegato RSE, Maurizio Delfanti

Consulta le slide illustrate dal Responsabile Gruppo di Ricerca RSE, Giuseppe Mauri