Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Attività IEA Wind: Offshore

pubblicazioni - Presentazione

Attività IEA Wind: Offshore

La presentazione descrive sinteticamente le attività internazionali che l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) conduce nel settore eolico attraverso lo IEA Wind Implementing Agreement.

La presentazione descrive sinteticamente le attività internazionali che l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) conduce nel settore eolico attraverso lo IEA Wind Implementing Agreement. In particolare, dopo un’introduzione generale sulla struttura e i compiti di questo Implementing Agreement, del cui Comitato Esecutivo fanno parte, per l’Italia, ENEA e RSE, sono ricordati i progetti internazionali (Task) sinora avviati nel settore degli impianti eolici offshore, precisamente:
• Task 23, svolto nel periodo 2004-2009, che ha trattato in generale le diverse problematiche della realizzazione di impianti eolici offshore con tecnologia tradizionale in acque basse e ha altresì avviato un programma (OC3) per il confronto di codici di calcolo applicabili all’analisi dinamica del comportamento di aerogeneratori offshore;
• Task 30, avviato nel 2010 fino al 2012, che sta continuando il confronto fra i codici di calcolo di cui sopra (programma OC4), estendendolo anche ai codici per l’analisi di aerogeneratori su strutture galleggianti per acque profonde.

Progetti

Commenti