Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Brevi note sulle metodologie impiegate per la stima del potenziale eolico installabile in un dato territorio

pubblicazioni - Presentazione

Brevi note sulle metodologie impiegate per la stima del potenziale eolico installabile in un dato territorio

La presentazione si è articolata in due step: -il primo step (ASV) inerente all’individuazione degli elementi di carattere ambientale e paesaggistico da considerare per il corretto inserimento di parchi eolici sul territorio provinciale; -il secondo step (SSG) inerente alla metodologia messa a punto per stimare il potenziale eolico complessivo installabile sul territorio provinciale e per individuare i siti idonei per la realizzazione di impianti.

Il 9 marzo 2010, presso la sede della Provincia di Parma, alla presenza dell’Assessore Provinciale all’Ecologia, degli Amministratori dei Comuni coinvolti e dei Rappresentanti della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici, sono stati presentati i primi risultati dell’attività RdS connessa alla realizzazione di uno strumento di supporto per l’individuazione di siti idonei allo sviluppo di impianti eolici nell’ambito della redazione del Piano Energetico Provinciale. La presentazione si è articolata in due step: -il primo step (ASV) inerente all’individuazione degli elementi di carattere ambientale e paesaggistico da considerare per il corretto inserimento di parchi eolici sul territorio provinciale; -il secondo step (SSG) inerente alla metodologia messa a punto per stimare il potenziale eolico complessivo installabile sul territorio provinciale e per individuare i siti idonei per la realizzazione di impianti.

Progetti

Commenti