Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Cambiamenti Climatici sull’Italia: Quali conseguenze?

pubblicazioni - Presentazione

Cambiamenti Climatici sull’Italia: Quali conseguenze?

Si presenta l’evoluzione delle concentrazioni in aria di CO2 misurate dalla stazione di Plateau Rosa.Si descrivono le variazioni climatiche in atto e quelle attese sul Mediterraneo.Per contenere il riscaldamento termico ben al di sotto dei due gradi, secondo l’Accordo di Parigi, bisogna intervenire subito con riduzioni drastiche dei gas serra. Scienza e tecnologia sono chiamate a dare il loro contributo.

Si introduce il concetto di “Clima”.

Si presenta l’evoluzione delle concentrazioni in aria di CO2 misurate dalla stazione di Plateau Rosa.Si descrive come la problematica dei Cambiamenti Climatici, osservati sull’intero Pianeta, viene affrontata a livello internazionale. Si fa riferimento all’ultima pubblicazione dell’Intergovermental Panel on Climate Change (IPCC) e all’ultimo Report dell’Agenzia Europea per l’Ambiente (2017), in cui si afferma che la decade 2007-2016 è stata la più calda rispetto all’era pre-industriale. Il fenomeno è ancor più accentuato in Europa, caratterizzata nell’ultimo decennio da un aumento della temperatura di 1,5 °C rispetto allo stesso periodo di riferimento.

I dati osservati e le proiezioni climatiche future indicano variazioni climatiche significative, in atto e attese, sul Bacino del Mediterraneo, regione particolarmente vulnerabile per gli effetti combinati di stress antropogenico e risorse naturali. Relativamente all’Italia, le proiezioni mostrano un marcato aumento degli eventi con temperature elevate e periodi siccitosi d’estate e un’intensificazione di eventi di piogge intense sui siti costieri, variabili spazialmente con la stagione.

Per contenere il riscaldamento termico ben al di sotto dei due gradi, secondo l’Accordo di Parigi, è necessario fin da subito attivare politiche e misure più efficaci da parte di Governi, amministrazioni regionali, locali e imprese, optando per soluzioni energetiche smart, rinnovabili e pulite.

Progetti

Commenti