Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Poster

Caratterizzazione di RAEE e metodi innovativi per il recupero di metalli strategici

pubblicazioni - Poster

Caratterizzazione di RAEE e metodi innovativi per il recupero di metalli strategici

Si riportano i risultati di uno studio finalizzato alla caratterizzazione e al recupero di MS, quali: elementi delle Terre Rare, metalli preziosi e metalli di base di interesse industriale, presenti nei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). I risultati acquisiti hanno consentito di caratterizzare la composizione dei RAEE considerati e di definire due metodologie di estrazione di MS innovative ed ecocompatibili, basate su tecnologie idrometallurgiche.

Le nuove tecnologie della Green Economy si basano sull’uso di specifiche materie prime (Metalli Strategici, MS) il cui controllo (estrazione, produzione, fornitura) costituisce la base per una futura leadership economica su scala mondiale. L’imprevista crescita della domanda di queste materie prime, che si è registrata a partire dal 2000 e i vincoli esistenti connessi con la loro fornitura, hanno modificato sostanzialmente le dinamiche del loro mercato globale.

Tra le varie misure prese in considerazione per far fronte a questa delicata situazione, quella del loro recupero e riciclo appare essere la più perseguibile in tempi rapidi, sebbene sussistano limiti di tipo ambientale e tecnologico che devono essere necessariamente risolti prima di procedere ad una applicazione su vasta scala. Si riportano i risultati di uno studio finalizzato alla caratterizzazione e al recupero di MS, quali: elementi delle Terre Rare, metalli preziosi e metalli di base di interesse industriale, presenti nei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).

Le tipologie di RAEE considerate sono state: (i) super magneti permanenti al Nd (SM) contenuti negli Hard Disk Driver (HDD) di PC, rappresentativi di quelli utilizzati nei motori elettrici delle auto ibride ed elettriche e nei generatori delle turbine eoliche, (ii) schede elettroniche di PC suddivise nelle loro sotto componenti CPU e RAM, rappresentative di quelle utilizzate nell’elettronica di bordo delle auto ibride ed elettriche.

I risultati acquisiti hanno consentito di caratterizzare la composizione dei RAEE considerati e di definire due metodologie di estrazione di MS innovative ed ecocompatibili, basate su tecnologie idrometallurgiche.

Progetti

Commenti