Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Energia eolica e sviluppo locale

pubblicazioni - Presentazione

Energia eolica e sviluppo locale

RSE presenta i risultati di una ricerca svolta a far emergere le relazioni tra sviluppo dell’eolico e sviluppo locale attraverso l’analisi dei potenziali impatti ambientali, sociali ed economici e la definizione di una serie di indicatori tecnici e territoriali relativi agli impianti esistentisi, l’analisi si è focalizzata anche sull’analisi della filiera dell’eolico, con l’obiettivo di creare un quadro del settore attraverso la definizione delle caratteristiche delle imprese, dei legami e delle relazioni.

L’energia eolica in Italia vive da anni un periodo di forte crescita. I rapporti con il territorio e l’opinione pubblica sono piuttosto articolati e variano fra scala generale e locale. Il dibattito, specie nel confronto politico, ha spesso privilegiato la forma dello slogan, a sfavore dell’approfondimento. Gli impegni internazionali sui cambiamenti climatici e la necessità di un rapporto più armonico fra produzione e accettabilità sociale suggeriscono, come già avviene in altri paesi, di considerare l’apporto che le scelte di partecipazione pubblica possono offrire per migliorare la condivisione dei processi. Le sfide per lo sviluppo delle rinnovabili, delle nuove potenzialità delle reti (smart grid), la diffusione di competenze sul territorio, modificano la condizione delle aree di progetto da “marginali” a “centrali”. Creare strumenti di supporto allo sviluppo di relazioni più consapevoli può favorire il raggiungimento di una migliore qualità complessiva del sistema. In questo contesto la ricerca di RSE si è focalizzata sull’analisi della filiera dell’eolico, con l’obiettivo di creare un quadro del settore attraverso la definizione delle caratteristiche delle imprese, dei legami e delle relazioni. Un altro obiettivo della ricerca è stato quello di far emergere le relazioni tra sviluppo dell’eolico e sviluppo locale attraverso l’analisi dei potenziali impatti ambientali, sociali ed economici e la definizione di una serie di indicatori tecnici e territoriali relativi agli impianti esistenti.

Progetti

Commenti