Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Exploring the Potential of Italian Offshore Wind

pubblicazioni - Presentazione

Exploring the Potential of Italian Offshore Wind

Vengono riportate le peculiarità del potenziale eolico offshore dell’Italia insieme ad alcuni strumenti e progetti dedicati a sostegno dello sviluppo del settore eolico offshore. Si considerano anche le combinazioni con altre attività.

L’energia eolica offshore è attualmente un settore ben sviluppato, specialmente nei paesi del Nord Europa. Il bacino del Mediterraneo, in cui l’Italia affaccia tutte le sue coste, ha caratteristiche molto diverse dal Nord Europa, dove sono installati molti parchi eolici offshore. La risorsa eolica è generalmente più bassa e le acque sono generalmente già più profonda che nel Mare del Nord. Il mare è anche affollato di attività offshore tradizionali ed emergenti. Tuttavia, sono presenti una forte esperienza e molte infrastrutture per gli impianti eolici offshore e, nel medio lungo termine, il settore dell’energia eolica offshore – principalmente galleggiante – potrebbe rivitalizzare l’economia a partire dal ruolo di porti e cantieri, con una significativa creazione di posti di lavoro locali. Sono illustrati alcuni strumenti dedicati (Atlaeolico e Tritone) sviluppati da RSE a sostegno dello sviluppo del settore eolico offshore. Inoltre, al fine di ridurre i possibili conflitti, è possibile considerare la combinazione della produzione di energia dal vento con alter attività.

Progetti

Commenti