Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Il parco termoelettrico nazionale: situazione, prospettive e criticità

pubblicazioni - Presentazione

Il parco termoelettrico nazionale: situazione, prospettive e criticità

La presentazione esamina la recente evoluzione e gli sviluppi attesi del parco di generazione italiano. Vengono svolte considerazioni sull’effettiva necessità futura di un parco termoelettrico e sui ruoli che questo tipo di impianti sarà chiamato ad assolvere.

Viene descritta l’evoluzione del sistema di generazione elettrica italiano nell’ultimo decennio (potenza installata delle diverse tecnologie, produzione per fonte energetica, emissioni di CO2, stima dei costi) e la sua evoluzione attesa al 2030.

Si individua quale sarà il ruolo della generazione da fonti fossili, in termini di servizi (copertura della punta di carico, flessibilità) e di potenza installata. Vengono indicate le azioni auspicate (regolatorie, industriali, di innovazione) che consentirebbero al sistema di evolvere in modo efficace.

Progetti

Commenti