Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Impatti degli sviluppi di rete sugli scenari del mercato elettrico per la zona Sicilia

pubblicazioni - Presentazione

Impatti degli sviluppi di rete sugli scenari del mercato elettrico per la zona Sicilia

Si presentano le analisi tecnico-economiche di alcuni progetti strategici di rinforzo di rete italiana che riguardano la Sicilia. Tali progetti sono stati analizzati in scenari 2030 mediante implementazione di un modello zonale pan-europeo, anche esteso a una porzione del sistema nordafricano .

Sono descritte le attività di analisi per la valutazione tecnico-economica dei principali progetti di espansione di rete italiana di trasmissione che coinvolgono la Sicilia.

 

  • collegamento HVDC Campania/Sicilia/Sardegna (Tyrrhenian Link, TL).
  • Collegamento HVDC Tunisia – Italia (ELMED)

 

Tali progetti sono stati analizzati mediante applicazione dello strumento di calcolo sMTSim al modello zonale della rete pan-europea sviluppato (2030 ST esteso). Dalle analisi si sono ricavate importanti indicazioni al progetto in termini di beneficio Socio-Economic Welfare. Similmente, si è anche effettuata un’analisi tecnico-economica preliminare del progetto di interconnessione HVDC ELMED tra Sicilia e Tunisia attraverso l’applicazione di sMTSim al modello zonale della rete pan-europea (2030 ST esteso) ampliato per integrare una porzione del sistema nordafricano, tenendo conto di due scenari alternativi al 2030 per la Tunisia. In entrambi i casi, le analisi evidenziano alcuni risultati significativi in termini di benefici potenzialmente forniti dall’inclusione dell’interconnessione.

Progetti

Commenti