Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

La banca dati GESCOM

pubblicazioni - Presentazione

La banca dati GESCOM

La banca dati GESCOM Giuseppe Rizzi*, Ezio Cereda* La nuova linea guida CEI "Raccolta dal campo dei dati di componenti elettrici di potenza di centrale e stazione AT e MT" e la banca dati GESCOM Milano, 16 Dicembre 2008 PRESENTAZIONE POWER POINT * CESI RICERCA Il 16 dicembre 2008, presso CESI RICERCA si è svolta la giornata di studio "La nuova linea guida CEI «Raccolta dal campo dei dati di componenti elettrici di potenza di centrale e stazione AT e MT» e la banca dati GESCOM", promossa da CESI RICERCA in collaborazione con CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano). Nel corso di tale giornata è stata presentata la banca dati GESCOM, realizzata da CESI RICERCA nell’ambito della Ricerca di Sistema. La presentazione si è articolata nei seguenti aspetti. �ª Caratteristiche generali della banca dati • Oggetto della banca dati e sue specificità rispetto alle banche dati commerciali. • Storia della banca dati a partire dalla prima versione realizzata nel 2005. • Struttura generale della banca dati: dati aggregati e dati di componente singolo, tipologie di componenti e popolazione residente nella banca dati. �ª Dimostrazione on line È stata eseguita una demo on line delle prestazioni della banca dati. A titolo di esempio sono stati eseguiti l’estrazione ed il calcolo affidabilistico per trasformatori di potenza 50 – 100 MVA, sottoposti a manutenzione "su condizione" e caratterizzati dall’avere subito almeno un guasto "critico" nella loro storia di funzionamento. �ª Conclusioni e prospettive A partire dall’esempio sopra riportato, sono state discusse le potenzialità ed i limiti dell’attuale versione della banca dati, ed in prospettiva è stata enfatizzata la necessità della collaborazione del maggior numero possibile di utility alle operazioni di popolamento della banca dati, al fine di incrementarne significativamente la rappresentatività e le potenzialità.

Progetti

Commenti