Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

La compatibilità ambientale degli impianti mini-idro

pubblicazioni - Presentazione

La compatibilità ambientale degli impianti mini-idro

Elisabetta Garofalo*, Daniela Postiglione* Potenzialità di sviluppo del mini-idroelettrico italiano Napoli, 17 Novembre 2009 PRESENTAZIONE POWER POINT * ERSE SpA Nell’ambito del progetto europeo SMART “Strategies to promote small scale hydro electricity production in Europe” ERSE e il CIRAM (Centro Interdipartimentale di Ricerca Ambiente) dell’Università di Napoli “Federico II”, in collaborazione con l’Associazione Idrotecnica Italiana e la Provincia di Cremona, organizzano un workshop per promuovere il mini idroelettrico in Italia. Poiché vengono esplorate nuove possibilità tecnologiche di sviluppo della produzione mini-idroelettrica, l’intervento effettua prima una disamina delle barriere non tecnologiche presenti sul territorio nazionale che possono ostacolare lo sviluppo degli impianti mini idro tradizionali e poi un approfondimento, dal punto di vista delle autorizzazioni e del rispetto della compatibilità ambientale, nelle situazioni di recupero energetico da sistemi acquedottistici in pressione e da rilasci di DMV dei grandi invasi.

Progetti

Commenti