Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

La previsione dell’energia rinnovabile

pubblicazioni - Presentazione

La previsione dell’energia rinnovabile

La necessità di una previsione dell’energia prodotta da un impianto ad energia rinnovabile, collegato alla rete elettrica, è un tema alquanto dibattuto. Infatti, mentre tutti concordano sulla necessità di una previsione almeno a 24 ore per meglio gestire eventuali sbilanciamenti tra carico e produzione, non è ancora chiaro chi deve avere tale compito, produttore o gestore della rete, e, nel caso debba essere il produttore, con quali strumenti lo si debba incentivare a farlo.La memoria vuole fare il punto sul tema dei metodi usati per la previsione e sulla loro affidabilità attuale, attraverso la descrizione dei risultati raggiunti da RSE nella Ricerca di Sistema. Questo lavoro è stato finanziato dal Fondo di Ricerca per il Sistema Elettrico nell’ambito dell’Accordo di Programma tra RSE ed il Ministero dello Sviluppo Economico – D.G. Nucleare, Energie rinnovabili ed efficienza energetica – stipulato in data 29 luglio 2009 in ottemperanza del DM, 19 marzo 2009.

Progetti

Commenti