Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

La rete mondiale di monitoraggio dei gas serra

pubblicazioni - Presentazione

La rete mondiale di monitoraggio dei gas serra

Lo scopo del seminario di fornire un quadro generale delle conoscenze riguardanti il monitoraggio dei gas serra, a livello mondiale e nazionale, al fine di far comprendere, in maniera chiara ed esaustiva, limportanza e il ruolo strategico che rivestono tali attivit sperimentali, ormai sistematiche, nellambito dello studio del sistema climatico terrestre. Inizialmente si presenta qualche accenno storico per poi parlare della rete di monitoraggio mondiale del Global Atmospheric Watch e delle stazioni di misura operanti nel nostro Paese (Plateau Rosa, Lampedusa e Monte Cimone). Si giustifica linteresse per queste misure non soltanto per stabilirne le tendenze, pi o meno intense, alla crescita dei valori di concentrazione in atmosfera ma, anche, per meglio comprendere i vari processi biogeochimici che sono alla base dello studio del ciclo del Carbonio e di altri elementi presenti nei gas serra. La rete mondiale per la misura di questi gas serra consentir, infine, grazie alluso della modellistica (modelli inversi), di stimare la distribuzione e lintensit delle sorgenti, antropiche e biogeniche, e dei processi di rimozione dallatmosfera di alcuni importanti gas climalteranti.

Progetti

Commenti