Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

La rete sperimentale in DC BT di RSE: risultati ottenuti e possibili sviluppi futuri

pubblicazioni - Presentazione

La rete sperimentale in DC BT di RSE: risultati ottenuti e possibili sviluppi futuri

La presentazione illustra la microrete LVDC di RSE e alcuni dei risultati sperimentali finora ottenuti. Inoltre, la presentazione mostra i lavori in corso in ambito normativo a livello nazionale e riguardanti il tema dei guasti in queste tipologie di reti.

Negli ultimi anni il sistema elettrico sta subendo un rapido cambiamento con l’integrazione nelle reti di distribuzione di risorse energetiche da fonti rinnovabili e di una sempre maggiore quantità di carichi elettronici, come i veicoli elettrici. Nell’ottica di una sempre maggiore diffusione di tali risorse, l’adozione di reti in corrente continua può portare a una riduzione degli stadi di conversione, eliminando tutti i convertitori AC/DC, con ovvi vantaggi dal punto di vista dei costi e dell’efficienza energetica. Inoltre, le reti in corrente continua possono permettere una migliore continuità e qualità della fornitura oltre ad offrire servizi per l’attuale rete in corrente alternata. Per analizzare i vantaggi e le problematiche delle reti LVDC, presso RSE è stata realizzata una microrete sperimentale che ha permesso di sviluppare competenze riguardanti il tema del controllo e delle protezioni per tali reti. Nella presentazione verrà mostrata la microrete LVDC di RSE e verranno presentati alcuni dei risultati sperimentali finora ottenuti.

Progetti

Commenti