Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

L’accumulo di energia: tecnologie, applicazioni e attività di ricerca RSE

pubblicazioni - Presentazione

L’accumulo di energia: tecnologie, applicazioni e attività di ricerca RSE

S’illustra l’importanza degli accumuli di energia per lo sviluppo del sistema elettrico che sarà sempre più caratterizzato dalla crescente penetrazione delle fonti rinnovabili non programmabili e dell’auto elettrica. Sono questi fattori che stanno promuovendo lo sviluppo dei sistemi di accumulo d’energia, sia di grande taglia, come quelli di pompaggio idroelettrico e CAES (Compressed Air Energy Storage), in grado di fornire servizi alla rete di trasmissione, sia dei sistemi di accumulo elettrico che possono essere più facilmente distribuiti sul territorio e fornire servizi ancillari anche alla rete di distribuzione. Dopo aver illustrato alcuni benefici offerti dall’accumulo di energia, vengono presentate le caratteristiche delle principali tecnologie di accumulo. L’ultima parte della presentazione riguarda alcune attività di ricerca RSE sull’accumulo di energia, quali: le valutazioni delle potenzialità di sviluppo del pompaggio idroelettrico e del CAES sul territorio nazionale, le prove per la verifica delle prestazioni e della vita delle batterie in applicazioni smart grid, lo sviluppo di sistemi con accumuli elettrici per funzioni di Power Quality e per il controllo del profilo d’immissione in rete della potenza prodotta da un campo fotovoltaico, il progetto di nuove geometrie di cella ad alta temperatura (Na/NiCl) e la sperimentazione nella test facility di generazione distribuita di RSE, dove sono presenti diversi sistemi di accumulo elettrico.

Progetti

Commenti