Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

LCA dei PHEV il punto sulla ricerca

pubblicazioni - Presentazione

LCA dei PHEV il punto sulla ricerca

L’introduzione, nel mercato italiano ed europeo, di veicoli ibridi plug-in (ricaricabili dalla rete elettrica) e di veicoli elettrici per il trasporto passeggeri sembra una grande opportunità per ridurre i drammatici eventi di inquinamento urbano di cui sono vittima le nostre città. Tuttavia, è evidente che a fronte di questa riduzione di impatti nella fase di utilizzo del veicolo, dovute a ridotte o nulle emissioni atmosferiche, si verifica un aumento di impatti in tempi e luoghi diversi. Per capire quindi quale sia il costo ambientale da pagare a fronte dei vantaggi offerti dai veicoli ibridi plug-in ed elettrici, ERSE sta valutando gli impatti di questi veicoli innovativi in tutto il loro ciclo di vita.

L’introduzione, nel mercato italiano ed europeo, di veicoli ibridi plug-in (ricaricabili dalla rete elettrica) e di veicoli elettrici per il trasporto passeggeri sembra una grande opportunità per ridurre i drammatici eventi di inquinamento urbano di cui sono vittima le nostre città. Tuttavia, è evidente che a fronte di questa riduzione di impatti nella fase di utilizzo del veicolo, dovute a ridotte o nulle emissioni atmosferiche, si verifica un aumento di impatti in tempi e luoghi diversi. Per capire quindi quale sia il costo ambientale da pagare a fronte dei vantaggi offerti dai veicoli ibridi plug-in ed elettrici, ERSE sta valutando gli impatti di questi veicoli innovativi in tutto il loro ciclo di vita.

Progetti

Commenti