Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

LCA di tecnologie innovative ad alta efficienza. Confronto tra diverse configurazioni impiantistiche

pubblicazioni - Presentazione

LCA di tecnologie innovative ad alta efficienza. Confronto tra diverse configurazioni impiantistiche

Analisi del ciclo di vita (Life-Cycle Assessment, LCA) di un impianto fotovoltaico (FV) innovativo, in cui si impiegano moduli bifacciali ad eterogiunzione ed un inseguitore solare mono assiale per massimizzare la produzione energetica.

Presentazione dei risultati dell’analisi LCA relativa ad un ipotetico impianto PV della potenza di 85 MW dotato di moduli bifacciali ad eterogiunzione; nello specifico si analizzano tre possibili configurazioni dell’impianto:

i) con i moduli montati su inseguitore mono-assiale;

ii) con i moduli installati su struttura fissa;

iii) un impianto agrivoltaico in cui si abbina la produzione elettrica alla coltivazione agricola.

Per valutare l’influenza della radiazione solare incidente sui risultati dello studio LCA, si considerano due possibili siti in cui realizzare l’impianto, Piacenza e Catania. Lo scopo è dunque quello di comparare le diverse configurazioni dal punto di vista ambientale e individuare, se esiste, la soluzione ottimale.

Progetti

Commenti