Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Le specifiche tecniche del biometano e lo stato della normativa

pubblicazioni - Presentazione

Le specifiche tecniche del biometano e lo stato della normativa

La presentazione illustra le caratteristiche energetiche e di qualità che il biometano deve possedere per essere immesso in commercio, in rete o direttamente ai distributori di gas per autotrazione, alla luce dei recenti sviluppi in campo normativo.

La presentazione introduce alcuni aspetti tecnici critici per l’immissione in rete del biometano e per l’impiego come biocarburante. Composti presenti in biogas di differente origine, come i solforati e i silossani, possono danneggiare i motori a gas, le sonda lambda e i catalizzatori del sistema di trattamento fumi. Gli approfondimenti richiesti prima di poter definire criteri di idoneità all’immissione in rete e all’utilizzo come biocarburante del biometano e la mancanza di consenso sui limiti di alcuni parametri hanno sensibilmente ritardato i progetti delle norme CEN.

La presentazione illustra lo stato attuale dei progetti normativi europei sul biometano e le azioni intraprese in parallelo in Italia da CIG, CUNA e UNI. Il quadro di riferimento normativo è ora pressoché completato. Le norme UNI EN 16726:2016, UNI EN 16723-1:2016 e il Rapporto Tecnico UNI/TR 11537:2016 sono disponibili, mentre la pubblicazione della norma europea EN 16723-2 e del Rapporto Tecnico UNI, preparato dalla CUNA per il biometano utilizzato direttamente in autotrazione, sono attese nei prossimi mesi.

Progetti

Commenti