Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

L’efficienza energetica nei consumi elettrici delle abitazioni

pubblicazioni - Presentazione

L’efficienza energetica nei consumi elettrici delle abitazioni

L’efficienza energetica costituisce un importante mezzo per conseguire la riduzione dei consumi elettrici del settore residenziale. Sulla base di uno studio svolto da RSE sono esaminate le principali domande di servizio che compongono la domanda elettrica, analizzando le singole tecnologie in termini di classi energetiche, consumi, vendite, costi e incentivi.

L’efficienza energetica costituisce un importante mezzo per conseguire la riduzione dei consumi elettrici del settore residenziale. Sulla base di uno studio svolto da RSE sono esaminate le principali domande di servizio che compongono la domanda elettrica, analizzando le singole tecnologie in termini di classi energetiche, consumi, vendite, costi e incentivi. Associando i consumi (suddivisi per classe energetica) dei singoli elettrodomestici ai dati di vendita e alla diffusione delle tecnologie nelle famiglie italiane, vengono stimati i principali consumi elettrici a livello nazionale.

L’analisi riguarda nel dettaglio il frigorifero, congelatore, lavastoviglie e lavatrice, oggetti di specifiche politiche di incentivazione anche nel passato. Partendo da tali considerazioni e ipotizzando un trend di vendita degli elettrodomestici simile a quello registrato negli ultimi anni, viene presentata un’analisi a medio-lungo termine al 2020 e 2030, fornendo indicazioni sui risparmi energetico-ambientali che ne possono derivare ed utili indicazioni di policy energetica per il sistema paese.

Progetti

Commenti