Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

L’efficienza energetica nelle reti di distribuzione

pubblicazioni - Presentazione

L’efficienza energetica nelle reti di distribuzione

La presentazione riguarda l’evoluzione delle reti di distribuzione per il miglioramento dell’efficienza energetica. In particolare, l’intervento è volto all’analisi dei benefici derivanti dall’introduzione della corrente continua all’interno dei sistemi di distribuzione.

La presentazione riguarda l’evoluzione delle reti di distribuzione per il miglioramento dell’efficienza energetica. In particolare, l’intervento è volto all’analisi dei benefici derivanti dall’introduzione della corrente continua all’interno dei sistemi di distribuzione. Il primo aspetto che verrà trattato sarà l’analisi delle motivazioni per cui la corrente continua può essere introdotta: il miglioramento dell’efficienza, una migliore e più efficace integrazione delle fonti rinnovabili e dei sistemi di accumulo e il miglioramento della qualità della fornitura. In seguito a questa esposizione verranno elencate alcune delle possibili applicazioni della c.c. all’interno delle reti di distribuzione.

Alla presentazione di queste applicazioni seguirà la descrizione di alcuni esempi applicativi (data center, illuminazione pubblica, specie se a LED, impianti ospedalieri e distribuzione navale). La c.c. pone, ovviamente, alcune sfide al mondo dell’industria e della ricerca. Sono, infatti, ancora presenti limiti all’applicazione di tale tecnologia che non ne hanno ancora permesso la diffusione. Una parte della presentazione sarà, quindi, dedicata alla descrizione del comportamento in caso di guasto, concentrandosi sulla necessità di progettare interruttori e protezioni con prestazioni adeguate al nuovo contesto.

A tal proposito verranno descritte le attività sperimentali attualmente in corso sul tema della distribuzione in c.c. presso RSE e il Politecnico di Milano (DEIB) e i possibili sviluppi della ricerca. La relazione si chiuderà con la descrizione delle attività di avvio dei comitati normativi (nazionali e internazionali).

Progetti

Commenti