Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Life Cycle Assessment e Life Cycle Cost della produzione di BioH2 da pula di riso e digestato

pubblicazioni - Presentazione

Life Cycle Assessment e Life Cycle Cost della produzione di BioH2 da pula di riso e digestato

Questo lavoro ha valutato gli impatti energetici, ambientali e economici di un sistema per la produzione di bioidrogeno tramite digestione anaerobica dei sottoprodotti della produzione di biogas (digestato) e della lavorazione del riso (pula di riso) attraverso la Life Cycle Assessment (LCA) e la Life Cycle Cost Analysis (LCC).

Dai risultati emerge che il sistema di produzione di bioidrogeno, quando considerati i prodotti evitati, porta ad un risparmio di energia totale di 21,18 MJ a fronte di un consumo di 1,72 MJ di rinnovabili per ogni m3 di BioH2 prodotto. Inoltre, le emissioni totali di gas serra sono stimate in circa 0,96 kg CO2 eq per m3 di BioH2 prodotto, quindi una buona alternativa in termini di emissioni gas serra.

Il LCC unitario del processo di produzione di BioH2 considerato è pari a 13,39 euro/kg (1,13 euro/m3).

Dallo studio effettuato, il metodo di produzione di BioH2 considerato appare come una modalità di produzione non ancora in grado di essere competitiva dal punto di vista economico con le principali tecnologie attualmente in commercio (steam reforming ed elettrolisi alcalina alimentata da rete), ma che può essere paragonabile ad altre tecnologie sperimentali attualmente in fase di sviluppo.

Progetti

Commenti