Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Modellazione di impianti idroelettrici di pompaggio e sviluppo di innovative strategie di controllo per servizi di regolazione in frequenza

pubblicazioni - Presentazione

Modellazione di impianti idroelettrici di pompaggio e sviluppo di innovative strategie di controllo per servizi di regolazione in frequenza

Lo sfruttamento di quote crescenti di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili sta portando all’uscita dal mercato di molte centrali termoelettriche a combustibili fossili, a partire da quelle più datate.

Inoltre, a causa delle fluttuazioni della generazione da Fonti Rinnovabili Non Programmabili (FRNP), il gestore di rete deve richiedere risorse di bilanciamento sempre più flessibili, che solo alcune tipologie di impianto convenzionale sono in grado di fornire. In tale ambito, il pompaggio idroelettrico e le altre tecnologie di accumulo possono fornire preziose risorse.

In particolare, sarà descritto un modello dinamico di un impianto ibrido ottenuto combinando il pompaggio idroelettrico con accumulo elettrochimico (batterie), volani (flywheel) e opportune logiche di controllo per la fornitura di servizi di flessibilità, allo scopo di incrementare la capacità del sistema di accogliere generazione da FRNP. Tale modello è stato applicato, come caso test, all’impianto di pompaggio marino di Foxi Murdegu (Sardegna) per cui RSE ha recentemente sviluppato uno studio di fattibilità. Sarà in particolare confrontata l’efficacia, anche in termini di usura e invecchiamento (perdita di vita utile), delle diverse configurazioni simulate, dal solo sistema di pompaggio all’integrazione di tutti e tre i componenti.

Progetti

Commenti