Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Nuove prove sui moduli fotovoltaici: metodologie, difetti rilevati e questioni aperte

pubblicazioni - Presentazione

Nuove prove sui moduli fotovoltaici: metodologie, difetti rilevati e questioni aperte

Nella presentazione vengono illustrate alcune tecniche di indagine innovative, non distruttive, sui moduli fotovoltaici: termografia, termografia con metodo lock-in ed elettroluminescenza. Questi metodi non sono previsti negli attuali standard (IEC 61215 e IEC 61646) ma si propongono come valide soluzioni nell’identificare cause di malfunzionamenti in modo rapido e con bassi costi. Per ciascuno di questi metodi sono presentati vantaggi, eventuali controindicazioni e procedure di realizzazione, insieme ad una spiegazione (dalle cause ai possibili effetti futuri) dei difetti o guasti occorsi sui moduli fotovoltaici che ciascuna di queste tecniche è in grado di rilevare.

Nella presentazione vengono illustrate alcune tecniche di indagine innovative, non distruttive, sui moduli fotovoltaici: termografia ed elettroluminescenza. Questi metodi non sono previsti negli attuali standard (IEC 61215 e IEC 61646) ma si propongono come valide soluzioni nell’identificare cause di malfunzionamenti in modo rapido e con bassi costi. Nella seconda parte della presentazione vengono invece illustrate alcune cause di malfunzionamento caratterizzate da aspetti ancora non chiari, sia dal punto di vista delle cause fisiche che delle eventuali soluzioni da apportare per mitigarne gli effetti.

Progetti

Commenti