Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Optimization models for the operation of active power distribution networks and their participation to the ancillary service market

pubblicazioni - Presentazione

Optimization models for the operation of active power distribution networks and their participation to the ancillary service market

Presentazione del solutore Optimal Power Flow sviluppato da RSE e aggiornato grazie alla collaborazione con l’Università di Bergamo. Il contributo principale consiste nell’integrare gli effetti del contributo volt-var non ottimizzato dei generatori stand-alone, il cui scambio di potenza reattiva non è controllabile e potrebbe avere un impatto significativo sul risultato dell’algoritmo di ottimizzazione.

I sistemi energetici stanno affrontando una rivoluzione significativa in termini di generazione e consumo di energia. In particolare, il baricentro della generazione si sta gradualmente spostando dalla trasmissione al sistema di distribuzione, mentre vengono fornite nuove tipologie di carico (veicoli elettrici) e la gestione della domanda sta attirando gli investitori. Per questo motivo la gestione/pianificazione della rete sta diventando sempre più complessa e le strategie di controllo basate sull’ottimizzazione sono adottate anche dagli operatori dei sistemi di distribuzione. Purtroppo le risorse flessibili (normalmente di proprietà di terzi) non possono essere sempre monitorate e controllate, soprattutto se localizzate in aree remote e/o a bassa tensione del sistema di distribuzione. Su queste risorse, i controllori automatici e stand-alone (ad esempio volt-var) sono spesso implementati al fine di risolvere i problemi locali. Naturalmente, il loro funzionamento ha un impatto sui flussi di potenza e sulle tensioni di rete e, se non considerato, può interferire in modo significativo con le azioni di controllo decise dal sistema di gestione della distribuzione. Il documento propone un algoritmo efficiente per il controllo centralizzato delle risorse del sistema di distribuzione, che ottimizza la loro attivazione al fine di risolvere le congestioni di carico/tensione della rete e ridurre le perdite. La sua novità è rappresentata dall’integrazione dei controllori automatici volt-var all’interno del modello di rete, che consente la considerazione delle loro conseguenze insieme alle azioni decise dall’algoritmo di ottimizzazione proposto.

Progetti

Commenti