Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Prototype Design And Preliminary Tests For On Line, Real Time Sag Monitoring Of High Voltage Overhead Lines

pubblicazioni - Memoria

Prototype Design And Preliminary Tests For On Line, Real Time Sag Monitoring Of High Voltage Overhead Lines

Un nuovo sistema ottico, basato sull’analisi delle immagini, è in fase di sviluppo ad hoc in RSE per il monitoraggio in linea della distanza da terra dei conduttori delle linee elettriche aeree e per studiare sia la formazione di manicotti di ghiaccio invernali che la variazione della freccia durante la stagione estiva.

Il cambiamento climatico globale ha comportato un cambiamento sostanziale nelle aree climatiche precedentemente definite per la progettazione dell’attuale rete elettrica, questo implica una maggiore probabilità che nuovi eventi climatici causino danni alla rete se non adeguatamente monitorati. Inoltre, la necessità di produrre energia da fonti rinnovabili implica una richiesta di maggiore flessibilità nel trasporto dell’energia. In questo contesto, la resilienza della rete elettrica è un tema caldo e fondamentale per garantire continuità e sicurezza del servizio. È quindi importante condurre una corretta ed efficace gestione della rete di trasmissione e valutare lo stato dei componenti per individuare adeguate strategie di intervento.

I sistemi ottici offrono una soluzione decisiva per il monitoraggio di parametri critici, possono operare in sicurezza e, pertanto, sono adatti per l’integrazione e l’applicazione di sicurezza alle apparecchiature elettriche in servizio. Le loro caratteristiche principali sono: alta precisione, contactless e real time. Qui descriviamo un metodo semplice per determinare la posizione dei conduttori a metà campata, basato su una tecnica di elaborazione delle immagini.

La tecnica che proponiamo si basa sulla determinazione della posizione assoluta dei bersagli, appesi ai conduttori a metà campata, illuminati con sorgenti LED IR e visualizzati con un sistema di formazione di immagini posto su un traliccio della stessa linea. Il sistema di monitoraggio, basato su una telecamera digitale NIR, è posto su uno dei due tralicci della campata di interesse. Un sistema di illuminazione a LED IR posizionato vicino alla telecamera assicura che i target siano facilmente osservabili di giorno e consente misurazioni notturne. La posizione dei target a metà della campata è determinata rispetto ai target di riferimento posti sul traliccio opposto della stessa campata in cui è installato il sistema. Ciò consente di eliminare, o almeno ridurre sensibilmente, l’effetto di errori dovuti agli spostamenti angolari del traliccio su cui è installato l’impianto (vento, temperatura ambiente, carico). Le posizioni dei target possono essere determinate con elevata precisione poiché le immagini dei target possono essere localizzate in modo inequivocabile. La precisione della misura raggiungibile dipende dalla distanza del target ed è dell’ordine di cinque pixel quindi in questi test preliminari è pari circa a 2,5 cm con una distanza pari a circa 70 m.

Progetti

Commenti