Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Risorse Energetiche Distribuite e Smart Grid, problematiche e opportunità

pubblicazioni - Presentazione

Risorse Energetiche Distribuite e Smart Grid, problematiche e opportunità

La presentazione dunque riporta le esperienze di RSE nel campo delle Risorse Energetiche Distribuite e delle Smart-grid, grazie all’attività sperimentale compiuta con la Test Facility e l’attività di supporto alle amministrazioni locali sulla pianificazione degli interventi a risparmio energetico e promozione delle risorse rinnovabili presenti sul territorio.

Analisi delle Risorse Energetiche Distribuite alla luce degli obiettivi di risparmio energetico e sviluppo di risorse rinnovabili, fissati al 2020 con la conferma del “pacchetto clima energia” da parte del Consiglio Europeo e il Parlamento Europeo. Il pacchetto clima energia obbliga l’Italia a promuovere lo sviluppo di fonti rinnovabili che per loro natura non impattano in termini di emissioni di CO2 e contribuiscono al risparmio di energia primaria fossile. Ci si domanda: è sufficiente l’impiego di fonti rinnovabili per conseguire al 2020 gli obiettivi comunitari? o è necessario ricorrere ad altre “risorse”? La presentazione mette a confronto le diverse risorse rinnovabili presenti sul territorio italiano e ipotizza, come “ulteriore risorsa” quella del risparmio energetico, conseguibile con una riduzione dei consumi finali o con la riduzione dell’energia primaria necessaria a soddisfare i fabbisogni energetici nazionali. Una delle strade percorribili in quest’ottica è quella della cogenerazione, in un’ottica di sistema energetico intelligente, attuato attraverso lo sviluppo delle smart-grid. La presentazione dunque riporta le esperienze di RSE nel campo delle Risorse Energetiche Distribuite e delle Smart-grid, grazie all’attività sperimentale compiuta con la Test Facility e l’attività di supporto alle amministrazioni locali sulla pianificazione degli interventi a risparmio energetico e promozione delle risorse rinnovabili presenti sul territorio.

Progetti

Commenti