Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Selection of idrogenothropic methanogens in a bioelectrochemical system for electromethanogenesis

pubblicazioni - Presentazione

Selection of idrogenothropic methanogens in a bioelectrochemical system for electromethanogenesis

Questa presentazione orale presenta i risultati di test sperimentali indirizzati ad ottimizzare processi di elettrometanogenesi.

L’elettrometanogenesi è una biotecnologia innovativa che utilizza un sistema elettrochimico microbico per produrre metano da CO2, in un concetto power-to-gas (BEP2G). Come parte degli esperimenti,  sono stati selezionati da un consorzio misto i microrganismi idrogenotrofi  (Famiglia Metanobacteriaceae dei domini Archaea). Il consorzio è stato prelevato da un digestato di biogas e inoculato in sistemi bioelettrochimici a doppia camera. I risultati del sequenziamento di nuova generazione (NGS) dell’RNA-16S di batteri e

archea sono riportati e discussi. I catodi sono stati polarizzati a -1,15 V vs Ag/AgCl e sottoposti a un flusso di CO2 pura, aggiunta in modo intermittente. Sono state analizzate le rese di metano e idrogeno. La quantità di metano prodotto è stata pari a 0,3 – 0,8 mol / m2g (normalizzata all’area del catodo). Questa produzione è solo leggermente inferiore ai rendimenti massimi riportati in letteratura.

È stata, inoltre, effettuata un’analisi statistica dei dati della letteratura ed è stato sviluppato un disegno sperimentale mirato a definire i parametri chiave per ottimizzare le rese di metano del processo di elettrometanogenesi. Il gli esperimenti programmati con il disegno sperimentale daranno risultati statisticamente significativi rispetto ai dati di letteratura. I parametri considerati sono i seguenti:

i) materiale

ii) area dell’elettrodo,

iii) temperatura e iv) pH.

Progetti

Commenti