Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Soluzioni di efficienza energetica per l’industria alimentare e siderurgica

pubblicazioni - Presentazione

Soluzioni di efficienza energetica per l’industria alimentare e siderurgica

Vengono presentati i risultati dell’analisi sugli interventi di efficienza nell’industria alimentare e siderurgica ed i risparmi conseguibili a livello nazionale.

In Italia, l’industria assorbe circa un terzo del consumo di energia del Paese. La Strategia Energetica Nazionale (SEN) stabilisce che in questo settore, entro il 2020 si deve ottenere un risparmio di circa 4 milioni di tep. Dal 1990 in poi, il comparto è già riuscito a risparmiare il 15% di energia primaria, ma i margini di miglioramento sono ancora ampi. In tal senso molti sforzi si stanno facendo a livello italiano per supportare lo sviluppo dell’efficienza nelle industrie.

Tuttavia, permangono ancora molte criticità, legate alla difficoltà di coinvolgere le industrie nello sviluppare progetti di efficienza energetica; le ragioni di tale comportamento sono varie e spesso molto complesse, ma è indiscutibile che i temi prevalenti siano da individuare nella necessità di avere tempi di ritorno degli investimenti brevi , soprattutto nella PMI, e nella scarsa consapevolezza della sostenibilità degli interventi attuabili.

Sono state quindi analizzate le tecnologie di efficientamento adottate dalle imprese italiane per la riduzione dei consumi: questa attività l’individuazione e classificazione, secondo principi di sostenibilità tecnologica ed economica, dei principali interventi di efficienza energetica utilizzabili dall’industria italiana.Nella presentazione viene descritta l’analisi su due comparti industriali: quello siderurgico e quello alimentare.

Progetti

Commenti