Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Poster

Strumento localizzativo e indicazioni meta progettuali per l’inserimento paesaggistico dei campi eolici nel contesto italiano:il caso studio parmense

pubblicazioni - Poster

Strumento localizzativo e indicazioni meta progettuali per l’inserimento paesaggistico dei campi eolici nel contesto italiano:il caso studio parmense

L’inserimento di generatori eolici nel paesaggio genera una trasformazione degli aspetti fisici e semiotici del territorio. Un grande numero di portatori di interesse si trova a dover compartecipare al processo,con una conseguente difficoltà per gli amministratori che lo devono gestire e indirizzare. In una prima fase è stata elaborata una metodologia basata sull’uso di Sistemi Informativi Geografici per descrivere il paesaggio in maniera sintetica e propedeutica all’analisi delle criticità che la presenza di campi eolici potrebbero generare. Questo studio si è concentrato soprattutto sull’analisi delle relazioni visive tra le nuove strutture e le emergenze paesaggistiche rintracciabili sul territorio. Si è quindi proceduto alla selezione di alcuni siti specifici, su cui è stata applicata un’analisi esemplificativa finalizzata ad una progettazione paesaggistica capace di indirizzare le diverse problematiche sollevate dal contesto.

Progetti

Commenti