Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Studio dei potenziali impatti sull’ecosistema marino

pubblicazioni - Presentazione

Studio dei potenziali impatti sull’ecosistema marino

Nella memoria sono riportati gli studi sugli effetti che la Carbon Capture and Sequestration (CCS) potrebbe manifestare sull’ecosistema marino e sugli organismi in esso viventi.Gli studi attualmente in corso riguardano i seguenti aspetti:
• Caratterizzazione dei siti prima dello stoccaggio
• Monitoraggio durante e dopo lo stoccaggio
• Sperimentazione in campo e in laboratorio
• Laboratori naturali – aree in cui la CO2 fuoriesce naturalmente (Panarea).
Nella memoria, sono altresì presentate le tecniche di monitoraggio continuo (boe con sensori) e di monitoraggio discontinuo, impiegate in tali studi. In particolare, per questo secondo approccio, sono descritte in dettaglio le seguenti attrezzature sperimentali:
• Camera bentica (CB), sviluppata da RSE in collaborazione con il CNR-ISMAR di Ancona, per la misura dei flussi bentici della CO2 e del DIC
• Analizzatore RSE per analisi di CO2 e DIC su campioni discreti
• CO2GeoNet benthic chamber lander

Progetti

Commenti