Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Sviluppo ed applicazione di metodi per la quantificazione dei microinquinanti

pubblicazioni - Presentazione

Sviluppo ed applicazione di metodi per la quantificazione dei microinquinanti

microinquinanti Luigi Guzzi* CNR – Dipartimento Energia e Trasporti Napoli, 29 Aprile 2009 PRESENTAZIONE POWER POINT * ERSE SpA Nella presentazione sono illustrati i principali risultati e prodotti ottenuti nel periodo 2006-2008 nell’ambito del Progetto “Sviluppo ed applicazione dei metodi per la quantificazione dell’impatto dei microinquinanti ed opportunità di mitigazione”. In particolare sono illustrati i seguenti risultati/prodotti: �¾ sistema per determinazione del mercurio nelle emissioni di centrali termiche (“calibratore” per generazione di vapori di mercurio; sonda per campionamento al camino); �¾ metodo per la determinazione nelle emissioni di polveri sottili a bassissima concentrazione; �¾ sistema “open source” per l’acquisizione e la trasmissione dei dati dei valori di emissione; �¾ linee guida per la misura del grado di disponibilità biotica dei metalli nel suolo; �¾ linee guida per la misura della tossicità dei metalli nel suolo; �¾ data-base valori screening, fitotossicità, biodisponibilità metalli nel suolo; �¾ linee guida per la valutazione della sensibilità al mercurio degli ecosistemi fluviali mediante un indicatore di metilazione; �¾ linee guida per l’individuazione dei fattori biogeochimici che regolano la metilazione ed il trasferimento del mercurio nelle catene trofiche di ecosistemi marino costieri; �¾ sistema modellistico per la ricostruzione dei campi di NO 2 rilasciata da una centrale termoelettrica per il confronto con i limiti imposti dalla normativa; �¾ sistema modellistico per la ricostruzione delle concentrazioni e deposizioni di inquinanti sul territorio italiano; �¾ sistema modellistico per l’analisi a breve, medio e lungo periodo della distribuzione dei microinquinanti in corpi idrici di grande estensione.

Progetti

Commenti