Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Tecnologia Led nell’illuminazione pubblica: studi e sperimentazioni di un sistema in corrente continua

pubblicazioni - Presentazione

Tecnologia Led nell’illuminazione pubblica: studi e sperimentazioni di un sistema in corrente continua

La presentazione riguarda la focalizzazione di alcuni risultati ottenuti durante l’esecuzione dell’attività di ricerca svolta nel campo dell’illuminazione pubblica con apparecchi luminosi a tecnologia LED operanti in una rete di distribuzione in corrente continua. Si è voluto evidenziare i vantaggi e gli efficientamenti ottenibili attraverso questa distribuzione di rete in corrente continua. Sono illustrate le attività che hanno portato alla realizzazione di un alimentatore prototipale cc/cc per lampade a LED per illuminazione stradale ed alcuni confronti che evidenziano i risparmi in termini di consumi elettrici ed economici, su alcune tipologie di strade. La fase successiva in atto consiste nella realizzazione pratica in campo di questa tipologia di alimentazione per l’illuminazione stradale.

La presentazione riguarda la focalizzazione di alcuni risultati ottenuti durante l’esecuzione dell’attività di ricerca svolta nel campo dell’illuminazione pubblica con apparecchi luminosi a tecnologia LED operanti in una rete di alimentazione in corrente continua. L’illuminazione a LED ha dimostrato di essere più efficiente rispetto alla tradizionale soluzione basata su lampade a vapori di sodio, con vantaggi in termini di consumi e di vita delle lampade. La tradizionale alimentazione delle lampade LED prevede una distribuzione dell’energia in corrente alternata ed una conversione ca/cc a bordo del corpo illuminante.

Tale soluzione introduce però perdite dovute alla circolazione di corrente reattiva, non convertita dalle lampade in flusso luminoso. Al fine di migliorare l’efficienza di sistema, la presentazione illustra una proposta di alimentazione in corrente continua ed evidenzia i vantaggi in termini di efficienza di apparato e di sistema. In particolare sono illustrate le attività che hanno portato alla implementazione e realizzazione di un alimentatore prototipale cc/cc per lampade a LED per l’ illuminazione stradale. Le caratteristiche testate sia a livello numerico sia in laboratorio hanno evidenziato le caratteristiche di elevata efficienza oltre ad una sua realizzazione contenuta. Il rendimento misurato del prototipo è risultato pari a circa 98% a pieno carico contro il 92% ottenuto per un alimentatore ca/cc di uguale potenza, utilizzato usualmente nella soluzione più classica di illuminazione a LED.

La presentazione illustra altresì confronti di sistema tra le due soluzioni di alimentazione delle lampade LED, per alcune tipiche categorie stradali comprendenti ciascuna 50 corpi illuminanti. Ne emergono risparmi energetici dell’ordine di 2800 kWh/anno ÷ 3600 kWh/anno, con una conseguente riduzione dell’immissione di CO2 in atmosfera e risparmi economici nei consumi elettrici. La fase successiva in atto consiste nella concreta applicazione attraverso una realizzazione pratica nel campo dell’illuminazione stradale.

Progetti

Commenti