Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Presentazione

Thermomechanical Analysis of Steam Turbine Rotors During Transient Operations

pubblicazioni - Presentazione

Thermomechanical Analysis of Steam Turbine Rotors During Transient Operations

La non programmabilità delle fonti rinnovabili accresce il danneggiamento per fatica e lo scorrimento viscoso a caldo delle componenti di impianti termoelettrici. Abbiamo generato un modello che consente la valutazione dell’impatto di generiche manovre sulla vita del componente.

La non programmabilità delle fonti rinnovabili causa fenomeni non considerati a progetto negli impianti termoelettrici per la produzione di energia elettrica. Il danneggiamento per fatica e scorrimento viscoso a caldo, imputabile alla sollecitazione aumentata dei componenti e l’accresciuto ciclaggio termico accentua il consumo di vita, con possibili fuori servizio improvvisi. I risultati di test di laboratorio di fatica termomeccanica sul materiale di un rotore di turbina a vapore sono stati integrati in un’analisi ad elementi finiti del componente, soggetto ai transitori maggiormente severi, quale ad esempio l’avvio rapido a freddo. Il responso ha evidenziato le aree maggiormente sollecitate, confermando l’evidenza sperimentale sui rotori danneggiati. La validazione del modello consente pertanto di valutare generiche manovre che possano velocizzare la risposta alla richiesta del gestore della rete, minimizzando il consumo di vita del componente.

Progetti

Commenti