Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Misura della granulometria del polverino di carbone. Valutazione economico ambientale dei vantaggi.

rapporti - Deliverable

Misura della granulometria del polverino di carbone. Valutazione economico ambientale dei vantaggi.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:28 pm

L’attività descritta in questo rapporto è stata svolta nell’ambito del Progetto EVINGEN/ Sottoprogetto PRESTGEN della Ricerca di Sistema. Tra gli obbiettivi di questo sottoprogetto vi è lo studio di un granulometro ottico per la misura on-line del polverino di carbone a valle dei mulini di macinazione dei generatori di vapore delle centrali termoelettriche alimentate a carbone. Lo scopo del presente studio è quello di valutare i benefici, sia in termini economici sia in termini di impatto ambientale, che il controllo in tempo reale della granulometria e della concentrazione del polverino di carbone consentirebbe di ottenere in un impianto standard. Per quanto riguarda la granulometria del polverino di carbone occorre notare che essa rappresenta un parametro particolarmente critico per quanto riguarda l’efficienza della combustione. La presenza di particelle di carbone di dimensioni eccessive (tipicamente maggiori di 300 micron) comporta infatti un peggioramento delle prestazioni dei bruciatori con conseguente aumento sia delle emissioni di CO sia della presenza di incombusti nelle ceneri. La misura della concentrazione del particolato, unitamente ad una misura locale della velocità di trasporto, consente invece di valutare la portata nei condotti di alimentazione dei bruciatori e quindi di affrontare il problema del bilanciamento del combustibile. Una diseguale distribuzione di polverino di carbone fra i vari bruciatori provoca infatti una non corretta miscelazione del combustibile con l’aria di combustione (rapporto stechiometrico non corretto) e di conseguenza una maggiore produzione di incombusti ed una più elevata emissione di NOx nell’ambiente.

Progetti

Commenti