Cerca nel sito per parola chiave

MISSIONE DEL GRUPPO DI RICERCA

Sviluppare e applicare metodologie e strumenti finalizzati alla pianificazione e all’esercizio delle reti di trasmissione, nel contesto del mercato liberalizzato e in presenza di una significativa penetrazione di
fonti di generazione elettrica rinnovabile non programmabile (FER-NP), secondo l’approccio delle smart transmission grid.

 

CAMPI DI ATTIVITA’

  • Metodologie e strumenti di pianificazione delle reti di trasmissione nel contesto della liberalizzazione dei mercati elettrici, anche a supporto della definizione di approcci regolatori efficienti (es. applicazione di analisi costi-benefici)
  • Studi di espansione di rete, incluse le interconnessioni con i Paesi limitrofi
  • Analisi dell’impatto di nuove tecnologie (HVDC, FACTS, WAMS/WACS, ecc.) sulla pianificazione e l’esercizio in sicurezza del sistema elettrico
  • Valutazioni tecnico-economiche di servizi ancillari convenzionali e innovativi (riserva, inerzia, supporto alla tensione, al ripristino…) erogati da FER-NP, sistemi di accumulo e altre risorse
  • Metodologie e strumenti per la valutazione probabilistica del rischio di esercizio del sistema elettrico considerando le incertezze anche legate alle FER-NP
  • Metodologie e strumenti per la valutazione e l’incremento della resilienza nelle fasi di pianificazione, programmazione ed esercizio del sistema elettrico