Cerca nel sito per parola chiave

Idee Innovative

RSE ha promosso tra i ricercatori un processo di creazione e raccolta delle idee innovative incoraggiando un approccio libero e creativo, out of the box, senza alcun tipo di giudizio o preconcetto.

Le idee innovative proposte sono classificate in base alla loro natura, permettendo di valutare il loro grado di innovazione e il loro potenziale impatto sulla ricerca nel sistema energetico. Ci sono tre categorie: Incrementale (I), Strategica (S) e Frontiera (F). Le idee Incrementali sono quelle che riguardano attività già consolidate in RSE da precedenti progetti o sviluppate da altri centri di ricerca ma che hanno possibilità di estensione. Le idee Strategiche sono quelle di forte interesse da parte degli stakeholder ma che non sono ancora state sviluppate. Infine, le idee Frontiera hanno obiettivi fortemente innovativi e gradi di breakthrough (disruptive).
Questa fase vede il contributo del Comitato Scientifico di RSE, che ha elaborato un insieme di criteri utili a valutare l’interesse delle idee proposte e la capacità di Innovazione espressa da RSE.

Una volta raccolte, classificate e analizzate, le idee innovative sono presentate alla comunità aziendale (ciclo di appuntamenti “Ti racconto la mia idea”), per avviarne la sperimentazione e lo sviluppo, in modo da trasformarle in soluzioni concrete e praticabili.

Questa iniziativa ha permesso a RSE di creare un ambiente collaborativo e stimolante per i ricercatori, che possono lavorare insieme non solo nell’ideazione delle proposte, ma anche nel loro prosieguo creativo e nella divulgazione all’interno di spazi culturali appositamente creati e chiamati Knowledge Community.

Knowledge Community

Knowledge Management