Cerca nel sito per parola chiave

Collaborazione con gli stakeholder

La collaborazione con gli stakeholder è da sempre per RSE un elemento fondamentale per garantire l’efficacia delle proprie attività di ricerca e sviluppo. Grazie a una costante interazione con tutti gli attori del mondo istituzionale, industriale e accademico, RSE ha consolidato il proprio ruolo di interlocutore di riferimento per l’innovazione nel sistema energetico nazionale.

I ricercatori dialogano regolarmente con attori provenienti dall’industria, dalle utility elettriche, dalle Pubbliche Amministrazioni, dalle Associazioni di settore, dai Ministeri e dall’Autorità, creando uno scambio virtuoso con un vasto network di esperti. Ciò consente, da un lato, di cogliere le esigenze del settore e di ottenere spunti preziosi per attività di ricerca condivise e veramente utili per il sistema energetico; dall’altro, di trasferire al settore soluzioni innovative e risultati di ricerca.

Attraverso il processo di Open Innovation promosso dal Knowledge Management, RSE crea un vero e proprio ecosistema di innovazione e collaborazione che, con una prospettiva sempre aperta, consente di studiare le esigenze del settore e anche di identificare, selezionare e interiorizzare nuove idee per le attività di ricerca (Inbound Open Innovation).

La sinergia che si viene a creare permette così di generare conoscenze innovative, affrontare in modo più efficace sfide complesse e sviluppare soluzioni personalizzate alle specificità degli stakeholder, contribuendo attivamente alla trasformazione del sistema energetico in un’ottica di sostenibilità ed efficienza.