Cerca nel sito per parola chiave

RSE affonda le sue radici nell’immediato dopoguerra, quando si è cominciato a dar corpo allo sviluppo energetico del Paese.

È a partire dagli anni 2000, con la riforma del sistema elettrico italiano, che il settore vive un importante cambiamento e nel 2005 viene istituita CESI RICERCA, come cessione del ramo d’azienda di CESI.

Nel 2009 la società neocostituita assume, prima, la nuova denominazione di ERSE S.p.A. (ENEA – Ricerca sul Sistema Elettrico), poi, viene acquisita per il 49% dal GSE, Gestore Servizi Energetici, che l’anno successivo ne diventa socio unico.

Con lo scopo di sviluppare programmi di ricerca nel settore elettroenergetico, il 21 luglio 2010 nasce così RSE, Ricerca sul Sistema Energetico.

 

 

Alla radice dell’evoluzione energetica